Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSpettacoloConcerti › Ventuno eventi ad ottobre per il Karel Music Expo di Cagliari
S.A. 9 settembre 2015 video
Ventuno eventi ad ottobre per il Karel Music Expo di Cagliari
Il programma del festival delle culture resistenti organizzato da Vox Day si snoda tra cantautorato moderno, ambient, indie-rock, elettronica


CAGLIARI - Ventuno appuntamenti in tre serate di musica in Castello, a Cagliari. Ritorna dall'1 al 3 ottobre per la 9/a edizione Karel Music Expo 'Giallo'. Il programma del festival delle culture resistenti organizzato da Vox Day si snoda tra cantautorato moderno, ambient, indie-rock, elettronica. Tra i protagonisti Blaine L. Reininger, fondatore e co-leader dei Tuxedomoon, e Hans-Joachim Roedelius, tra i pionieri della musica elettronica. Sedi al Teatro Civico, Palazzo Siotto e al Piccolo Teatro Santa Croce.

Quest'anno il festival si colora di Giallo “inivito a perdersi tra il Giallo e gli altri colori messi in campo in un Ottobre particolarmente denso”-dichiara Enrica Puggioni entusiata delle collaborazioni tra le varie assocciazioni “questa cultura che attraversa in maniera trasversale riconnetendo e ricucendo esperienze, linguaggi, luoghi producendo contesti dove si ci incontra e si costruisce un senso di tessuto composito”. La location è il quartiere Castello, con centro focale il Teatro Civico e nuovi appuntamenti saranno nello storico Palazzo Siotto e al Piccolo Teatro di Santa Croce.

Le serate avranno come protagonista la musica con ben ventuno proposte tra gruppi e solisti nazionali e internazionali con genere e stili differenti, dal cantautorato modereno all'indie-rock e dal pop all'elettronica. New entry il cinema che gioca un ruolo molto importante, infatti Karel Music Expo si avvale della collaborazione di KME Movie iniziativa dedicata alla promozione del cinema indipendente. Durante le tre serate l'attrice e regista Daniela Lucato e il regista Sebastiano Risoa presenteranno i tre cortometraggi che verranno proiettati dalle 18.00 alle 20.30 nello storico Palazzo Siotto (via dei Genovesi).

Moltissimi gli eventi collaterali che andranno a completare e arricchire il cartellone del festival, evidenziando il legame con il territorio cagliaritano grazie alla collaborazione di varie aziende e imprese locali. Il pubblico potrà assaggiare le ricette della tradizione per tutte le tre serate al Teatro Civico di Castello con KME GUSTA! Mentre ecosostenibilità e riduzione dell'impatto ambientale sono il mantra di KME Offgrid che promuove una serie di iniziative che incenviano il pubblico a comportamenti corretto nei confronti della natura con l'utilizzo della bicicletta.

19:23
Prosegue la rassegna “Musica d’estate” domani, sabato 6 settembre, alle 20, con il recital del pianista Antonio Soria al chiostro di Santa Maria di Betlem a Sassari
5/9/2025
A partire dallo scorso 5 agosto, l’Alguer Summer Festival ha portato in scena dieci appuntamenti dal vivo, di cui cinque sold out, per un totale di 27000 spettatori per questa edizione 2025. Nel 2026 Alghero unica tappa sarda del tour di Caparezaa
3/9/2025
Sabato 6 settembre lo Spazio Piscina di Porto Ferro ospita la performance "Il Pubblico Bene" di Simone Azzu e Martino Corrias
4/9/2025
Il 7 settembre, per il quindicesimo appuntamento, il calendario della rassegna organizzata dalla Bayou Club Events, propone un un concerto di nazionalità spagnola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)