In pubblicazione in queste ore il bando ad evidenza internazionale per l´acquisto delle quote della Sogeaal Spa, la società pubblica che gestisce l´aeroporto di Alghero. Le immagini dalla conferenza stampa e l'intervista a Mario Peralda
ALGHERO - Verrà pubblicata nelle prossime ore la procedura di selezione per la collocazione di un pacchetto azionario pari al 71,25 del capitale sociale della Sogeaal, società che gestisce l'aeroporto di Alghero. Da quel momento ci saranno a disposizione 60 giorni per la presentazione delle istanze da parte dei soggetti interessati e individuali dal bando elaborato negli ultimi mesi dalla stessa società di gestione. Del bando e dei nuovi lavori dell'aerostazione se n'è parlato questa mattina (lunedì) in una conferenza stampa tenutasi in aeroporto, nella quale sono intervenuti il presidente Carlo Luzzatti, il direttore generale Mario Peralda e il membro del Cda Mauro Giorico.
L'avviso segue la delibera dello scorso dicembre in cui, oltre alla ricapitalizazzione di circa 4 milioni di euro, la giunta regionale aveva disposto la vendita della quota di partecipazione azionaria in capo alla Regione Autonoma della Sardegna, fatto salvo il capitale sociale da mantenere pubblico [
LEGGI]. Numeri già forniti a febbraio dall'assessore regionale Deiana durante un Consiglio comunale aperto [
LEGGI] [
GUARDA], e tempi annunciati dal presidente Pigliaru nella recente visita istituzionale in città [
LEGGI] [
GUARDA].
Bando. Alla sottoscrizione delle quote sono ammessi solo soggetti che svolgano attività nel settore aeroportuale o delle infrastrutture per la mobilità. Con la contestuale ricostituzione del capitale sociale fino a 7.754.mila euro, vengono emesse sul mercato 1.104.878 nuove azioni del valore di 5 euro, con un sovrapprezzo minimo di 3,57 euro per ciascuna azione. La valutazione dovrà avvenire selezionando la migliore offerta economica rispetto al valore nominale delle azioni, ma l'aggiudicazione avverrà anche in presenza di una sola offerta valida. In caso di due o più offerte che presentino identico valore di sovrapprezzo si terranno conto nella graduatoria dei profili di merito tecnico in base a dei criteri che fanno riferimento alle proposte di sviluppo dell'attività di gestione e delle attività complementari; alle proposte migliorative del Piano industriale; alle modalità di integrazione della gestione del servizio; all'esperienza. Per la selezione verrà nominata una Commissione ad hoc.
Nella foto: Mauro Giorico, Mario Peralda, Carlo Luzzatti
Commenti