«Massima attenzione delle istituzioni per le statue di Mont’e Prama», ha dichiarato l´assessore regionale della Cultura Claudia Firino. Le immagini
CABRAS - E’ stata inaugurata questa mattina (sabato) a Cabras dalla presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini e dall’assessore regionale della Cultura Claudia Firino, la sala del Museo Civico di Cabras “Dallo scavo al Museo”, che ospiterà i reperti provenienti dagli scavi del sito di Mont’e Prama. Presenti all’evento le autorità locali, il primo cittadino di Cabras Cristiano Carrus e la parlamentare oristanese Caterina Pes. La Boldrini ha potuto visitare gli spazi espositivi del museo ed ammirare le statue di Mont’e Prama, pugilatori e guerrieri, non solo dal vivo, ma anche attraverso la riproduzione tridimensionale in digitale, realizzata dal “Crs4” e finanziata dal Ministero, che riproduce in quarto di millimetro le trentotto statue di Giganti al momento ritrovate.
Firino ha parlato a lungo con la presidente della Camera del ruolo fondamentale della cultura, specie in territori come la Sardegna gravemente colpiti dalla crisi, come occasione per attrarre nuovi turisti e visitatori valorizzando i Giganti di Mont’e Prama come ambasciatori dell’Isola in tutto il mondo. «La presenza della presidente della Camera Laura Boldrini in Sardegna – ha detto l’esponente della Giunta Pigliaru – e la visita in un luogo simbolo della cultura come è in questo momento Cabras, è un atto di grande sensibilità e attenzione soprattutto verso ciò che rappresenta in questo momento il complesso scultoreo di Mont’e Prama». Inoltre, l’assessore regionale ha ricordato come la Regione Autonoma della Sardegna stia investendo in maniera significativa sia nel sito archeologico che nell’ampliamento del museo che ospita i Giganti di pietra, e in tutto il patrimonio archeologico sardo.
«Ciò che si sta realizzando – ha proseguito la rappresentante dell’Esecutivo – con una collaborazione interistituzionale tra Regione, Soprintendenza e Comuni coinvolti è una prassi che ritengo debba essere applicata anche per la valorizzazione di altri siti. Da parte della Regione c’è l’impegno perché ciò avvenga». L’appello dell’assessore Firino è dunque rivolto al Governo: «I finanziamenti per la valorizzazione dei Giganti e per l’ampliamento del Museo al momento sono sufficienti, ma per il futuro lo Stato dovrà fare la sua parte e investire nella cultura, in uno sforzo congiunto, come ha sottolineato oggi la presidente Boldrini. Sono state infatti appena rinvenute due nuove statue e altri reperti potrebbero ancora emergere dal suolo». La titolare della Cultura ha inoltre ricordato che i Giganti di Mont’e Prama saranno gli ambasciatori della Sardegna all’Expo. «Insieme all’assessore del Turismo Francesco Morandi lavoriamo da mesi in maniera sinergica per la valorizzazione del complesso scultoreo in Sardegna, in Italia e all’estero. I Giganti saranno a Milano per Expo 2015 grazie alla tecnologia del Crs4», ha concluso Claudia Firino.
Nella foto: la presidente della Camera Laura Boldrini
Commenti