Il 19 novembre la nuova pronuncia del Tar Sardegna sull'annosa vicenda della tratta in continuità territoriale assegnata un anno fa' alla New Livingston e poi revocata dalla Regione Sardegna. L'intervista al patron della compagnia aerea Riccardo Toto
ALGHERO - Il 19 novembre il Tar Sardegna si pronuncerà ancora una volta sulla controversia tra New-Livingston e Regione Sardegna. Il Tribunale amministrativo deciderà stavolta nel merito (precedentemente lo aveva fatto sulla sospensiva del provvedimento) sul decadimento della tratta Alghero-Roma, assegnata nel settembre 2013 alla compagnia aerea di Riccardo Toto (in regime di continuità territoriale) e poi revocata sette mesi più tardi dall'Assessorato ai Trasporti.
La mancata consegna della fideiussione da parte degli uffici di Cadano del Campo ha convinto la Giunta Pigliaru ad adottare il provvedimento di decadenza nell'aprile di quest'anno, nonostante l'azienda abbia tentato una difesa in extremis con la presentazione della garanzia «solo 24 o 48 ore a seconda di come si legge il calendario» ha dichiarato il patron Riccardo Toto in un'intervista telefonica al
Quotidiano di Alghero. Nel periodo precedente ai fatti, New Livingston aveva volato "in via d'urgenza", stessa procedura in cui ha operato fino a poche settimane fa' Alitalia, subentrata nel collegamento essendo la seconda classificata al bando. «La domanda è perchè Alitalia ha potuto farlo» incalza l'imprenditore che non nasconde l'amarezza per una vicenda che a suo dire è l'origine dei mali per la compagnia che ha poi presentato i libri in tribunale e mandato a casa 170 dipendenti (per un anno in cassa integrazione). «Dal provvedimento della Regione Sardegna sono seguiti una serie di fatti concatenati, l'Aeroporto di Roma subito dopo ci ha sequestrato gli aeroplani» ricorda Toto.
Sulla questione, in realtà, sono circolate più voci: da quelle ricorrenti sulla difficile situazione economica del vettore, ai pochi aerei a disposizione che avrebbero spaventato la giunta regionale più della fideiussione, fino ad una certa compiacenza politica di Cappellacci verso Toto, mancata poi con l'arrivo di Pigliaru e il nuovo governo di centro-sinistra. «Non nego ci fossero dei problemi ma al di fuori del bando vinto e non faccio giudizi su personalismi di questo genere, c'è un giudizio pendente» taglia corto Toto che rilancia la sentenza di domani per il futuro di New Livingston: «ci sono dei compratori alle porte, la riassegnazione dell'Alghero-Roma cambierebbe tutto».
Nella foto: Riccardo Toto
Commenti