La notte del 31 dicembre lo spettacolo pirotecnico e il concerto col cantante pugliese presso l´area portuale. Presentato il programma ufficiale delle manifestazioni di Alghero. Le immagini della conferenza e le parole degli interessati
ALGHERO - In controtendenza rispetto al passato, questa mattina (sabato) l'Amministrazione Comunale di Alghero ha ufficializzato il programma degli eventi che animeranno la Riviera del Corallo per tutto il periodo natalizio. Con un obbiettivo dichiarato: investire sulla comunicazione e promozione e garantire un maggior ritorno economico alla città. L'evento clou, come da tradizione, è in programma nella notte di San Silvestro, quando nell'area portuale prenderà forma lo spettacolo pirotecnico, a cui seguirà il concerto con Caparezza, recentemente premiato con la "Targa Tenco 2014" (per “Museica”, album dell'anno), in programma sul palco del Molo Dogana, e la sua straordinaria serie di successi che l’anno reso protagonista della scena musicale giovanile.
Per tutto il mese sarà, di fatto, un’esplosione di emozioni, eventi e manifestazioni diffuse, che animeranno i vicoli e le strade della città per tutto il periodo natalizio, senza dimenticare i quartieri periferici. Un Cap d’Any di musica, cultura, tradizione ed enogastronomia a cui faranno da cornice i mercatini di settore, allestimenti urbani ed esposizioni florovivaistiche. Le manifestazioni di fine anno toccheranno tutte le zone della città, dal centro ai quartieri: eventi che, per oltre un mese, manterranno Alghero al centro dell’attenzione per turisti e visitatori. Il programma dell’Amministrazione, con gli assessorati al Turismo e Cultura, Attività Produttive, con la Fondazione Meta e con le associazioni culturali della città offre per le festività di fine anno un calendario che comprende concerti, mostre, degustazioni, produzioni tipiche, attività per i più piccoli, musica d’autore e canti tradizionali algheresi.
Alghero saluta quindi il 2014 con un grande evento a richiamare cittadini e visitatori nella festa di piazza. E dopo l’ottima esperienza dell’anno passato, “per chi l’ha visto e per chi non c’era” torna l’1 Gennaio 2015, al Teatro Civico, il tradizionale concerto di Capodanno alla maniera viennese. Ma il Cap d’Any vuole esaltare le tante risorse locali, e chiama a raccolta i suoi protagonisti della musica, dell’arte e della cultura per comporre un calendario ricco di appuntamenti di qualità che uniscono esperienze diverse: dal world jazz alla musica d’autore italiana. Il costo dell'edizione 2014 del Cap d'Any non si discosta da quello dell'anno passato, poco meno di 200mila euro, con l'obbiettivo di avere ricadute importanti sul territorio e non solo il comparto più strettamente turisitco.
Commenti