ALGHERO - Il Dipartimento di Architettura di Alghero dell'Università degli Studi di Sassari dalla giornata odierna potrà contare sulle nuove aule del complesso di Santa Chiara, il prestigioso immobile recentemente ristrutturato nel cuore del centro storico. Questa mattina (martedì), alla presenza del Rettore Attilio Mastino col direttore generale Guido Croci, del sindaco Mario Mario accompagnato dal dirigente Giansalvo Mulas e dai responsabili comunali, è avvenuta l'attesa consegna definitiva dell'ex Ospedale all'università (le prime due aule erano già nella disponibilità del Dipartimento dal mese di
novembre 2013).
Visibilmente soddisfatti il Rettore - che ha ringraziato quanti hanno reso possibile l'accordo - e il nuovo Sindaco, che dal suo canto ha rimarcato l'esigenza di una più stretta collaborazione tra comune e facoltà, per far ripartire la città e riqualificare i quartieri. «Investire insieme sulla cultura per uscire tutti insieme da questa situazione difficile» ha sottolineato Mario Bruno nel ringraziare tutte le risorse umane coinvolte. Con la consegna delle nuove aule e il contestuale trasferimento degli arredi nei rinnovati spazi, si procederà a liberare i locali dell'ex caserma dei carabinieri di via Simon, che presto ritornerà nella disponibilità di Sant'Anna.
Rimane in discussione in nodo-biblioteca: quella universitaria, infatti, attualmente non trova posto a Santa Chiara nonostante inizialmente fosse prevista la biblioteca congiunta col comune. Il direttore Cecchini ha così sottolineato i disagi che quotidianamente incontrano studenti e docenti da quando è stata chiusa la biblioteca nell'ex orfanotrofio. «Bisognerà dare corso alla volontà del consiglio comunale» ha precisato ancora Mario Bruno riferendosi alla delibera approvata all'unanimità con l'allora sindaco Lubrano, che ha assicurato un nuovo incontro con l'amministrazione nelle prossime settimane nel tentativo di trovare una celere soluzione.
Photogallery
Commenti