Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresSpettacoloMusica › Massimo Ranieri, uno show da favola
Mariangela Pala 3 febbraio 2014 video
Massimo Ranieri, uno show da favola
Un successo straordinario, lo spettacolo musicale di Massimo Ranieri «Canto perchè non so nuotare… da 500 repliche», portato in scena a Porto Torres al Palasport Alberto Mura


PORTO TORRES - Un successo straordinario, lo spettacolo musicale di Massimo Ranieri «Canto perchè non so nuotare… da 500 repliche», portato in scena a Porto Torres al Palasport Alberto Mura. Un pubblico caloroso ha accolto lo showman che ha proposto il manifesto live della sua vita, con aneddoti, teneri ricordi d’infanzia che hanno fatto rivivere al pubblico situazioni lontane, atmosfere lucide di un paese povero ma orgoglioso. Lo spettacolo musicale ideato e scritto da Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri, che ha registrato dal febbraio 2007 più di due milioni e cinquecentomila spettatori ha raggiunto il traguardo di 720 repliche, festeggiando i suoi 40 di carriera con un tutto esaurito. Un pubblico affettuoso, entusiasmante e partecipe del viaggio musicale raccontato da uno degli artisti più camaleontici e straordinari del panorama italiano, che rappresenta sul palco la storia di Giovanni Calone bambino, divenuto l’istrione Massimo Ranieri dando vita ad oltre due ore indimenticabili di spettacolo.

Accompagnato da un’orchestra e un balletto di sole donne e da tre formidabili giovani voci femminili, Ranieri canta, balla e recita, interpretando i suoi successi più popolari, accanto ai brani dei più grandi cantautori italiani: da “Rose rosse” a “Se bruciasse la città”, da “Luna rossa” a “Io che amo solo te”, “Ti penso”, “Almeno tu nell’Universo”, senza dimenticare i classici del repertorio napoletano, tra cui “Pigliate na pastiglia” e “Reginella”. Nel racconto delle fasi più emozionanti della sua vita, che costituisce il filo conduttore dello show, non mancano alcune spettacolari sorprese: l’esibizione del cantante senegalese Badarà Seck, un connubio nato dalle precedenti rivisitazioni musicali di Mauro Pagano, il balletto di Tip tap interpretato da Ranieri con una straordinaria energia e la sua capacità acrobatica di ballare, recitare e cantare insieme.

Lo spettacolo, titolo record nella storia del teatro italiano, è stato ideato e scritto da Gualtiero Peirce e Massimo Ranieri; gli splendidi costumi sono di Giovanni Ciacci che arrichiscono le coreografie di Franco Miseria. Il light designer è Maurizio Fabretti. La regia è di Massimo Ranieri, il cantattore ha interpretato i brani dei più grandi cantanti e cantautori italiani, come Battisti, Mina, Lauzi, Battiato, Endrigo, Paoli e Carosone, brani resi ancor più spettacolari con sorprese e colpi ad effetto del protagonista che instancabile continua a regalare al pubblico la sue sorprendenti performance, e il pubblico femminile del Palasport Mura gli rende omaggio offrendoli rose rosse, durante l’interpretazione della canzone portata al successo dallo stesso Ranieri, ma non è mancato il finale a sorpresa, al termine del quale Luca Zamuto dal pubblico gli ha fatto dono di una “Sardegna in legno” e un messaggio: « Grazie per essere qui stasera, per aver sottolineato più volte quanto è importante che un uomo affronti la vita con fede e coraggio. Poco importa che il nostro nome venga su un manifesto. Conta il coraggio, crearsi dal nulla, distinguersi e interpretare la propria vita senza un copione davanti, per dire a muso duro: sono un uomo libero!».
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)