Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaAmministrazioneCaporetto del Centrosinistra. Dimissioni lontane
G.M.Z. 12 ottobre 2013 video
Caporetto del Centrosinistra
Dimissioni lontane
Sul Quotidiano di Alghero tutti gli interventi che hanno caratterizzato la seduta del consiglio comunale e la netta spaccatura della Maggioranza con la richiesta di dimissioni inoltrata al sindaco da 13 consiglieri


ALGHERO - Il sindaco Stefano Lubrano non ha più la maggioranza, con 13 consiglieri su 25 che chiedono le sue dimissioni a causa delle «incompiute» che hanno caratterizzato il primo anno di amministrazione [DIRETTA]. Si dissolve il Centrosinistra che solo quindici mesi fa aveva vinto le elezioni amministrative ad Alghero e si spaccano ufficialmente (la rottura in atto era ampiamente annunciata) tre dei quattro partiti a sostegno del sindaco: Gavino Tanchis, Matteo Tedde (il capogruppo), Gavino Scala e Franco Calvia del Partito democratico non partecipano alla discussione (e votazione) della mozione dal loro stesso partito votata in segreteria e direttivo, e dopo aver cercato d'impedire la discussione, abbandonano l'aula dove va in scena un Consiglio di circa 8 ore.

Valdo Di Nolfo certifica l'uscita da AlgueRosa e annuncia l'eventuale costituzione del Gruppo Misto. Maria Graziella Serra e Natacha Lampis, divorziate in casa di C'è un'Alghero Migliore prendono due strade completamente opposte: la prima si conferma fedelissima alla linea-Lubrano, la Lampis ne chiede ufficialmente le dimissioni. In mezzo i tre consiglieri della Lista Lubrano a cui quasi tutti i colleghi - di maggioranza e opposizione - hanno puntato pesantemente il dito «per le gravi affermazioni rivolte all'indirizzo della presidente Esposito».

Dimissioni non scontate, tutt'altro. Riascoltando i 22 minuti di discorso del sindaco [GUARDA] non è chiaro cosa succederà a Sant'Anna, e non pare così scontato che Lubrano rassegni le immediate dimissioni con la speranza che i successivi venti giorni che la legge attribuisce al primo cittadino per provare a riformare un governo riportino serenità al centrosinistra, tutt'altro. D'altra parte però non rimangono molti percorsi: senza assessori e il sostegno delle segreterie dei due principali partiti della coalizione, infatti, ci sono poche strade. Anche se è chiaro che i giochi più importanti adesso si aprono proprio all'interno dei partiti (sopratutto tra i Democratici), e all'orizzonte già si parla di elezioni Regionali. Tra gli scenari anche l'eventualità di rassegnare le dimissioni da parte dei 13 consiglieri o la scelta di non approvare il Bilancio.
Commenti

9/9/2025
A dare il benvenuto erano presenti il sindaco Giuseppe Mascia, l´assessora alle Politiche educative Nicoletta Puggioni, i dirigenti dei settori interessati e il personale che formerà e guiderà i volontari in questo percorso
19:49
L’ex Hotel Turritania è pronto ad accogliere 17 nuclei di nuovi residenti della fascia grigia: donne e uomini che, pur avendo un reddito medio, faticano ad affittare o acquistare casa alle condizioni del libero mercato ma al contempo sono esclusi dall’edilizia popolare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)