Il consiglio approva una delibera per la salvaguardia futura dei lavoratori della società operativa sino al 31 dicembre. Nel finale la seduta salta (ma erano le 24 passate) per una sospensione troppo prolungata da parte della maggioranza. Discussione della Tares rinviata a giovedì. Le immagini integrali della seduta
ALGHERO - Il consiglio comunale di Alghero ha approvato martedì la delibera sulla società In house. Quattordici i voti a favore della maggioranza, cinque gli astenuti (Bamonti, Di Stefano, Martinelli, Tedde e Zanetti ) e un voto contrario (Pais).
L’operatività della società, assicurata dalla Regione Sardegna fino al 31 Dicembre, potrebbe trovare una prosecuzione e una sostenibilità finanziaria in coerenza con il Decreto Legge che il Governo prevede di emanare entro il 30 settembre prossimo. «L’amministrazione – si legge nel documento – si adopererà nei confronti della Regione affinché possa ottenere i finanziamenti ritenuti necessari al rafforzamento delle prospettive di stabilizzazione gestionale della società, sia attraverso l’erogazione di sovvenzioni contemplate dalla legge sia attraverso ulteriori forme di sostegno economico. In questo quadro di iniziative si rende necessaria l’importanza di far emergere la validità dei numeri e dei volumi delle prestazioni della società partecipata, tali da difendere la prosecuzione aziendale e di conseguenza la continuità occupazionale».
Bufera nel finale della seduta. La sospensione chiesta dalla maggioranza per uno snack - era mezzanotte passata - è andata oltre il tempo previsto. Così gli esponenti della minoranza hanno invitato il segretario a riprendere la riunione ma all'appello non ha risposto il numero legale sufficiente a far proseguire l'adunanza. La seduta è saltata e la discussione sulle nuove tariffe Tares è rinviata a giovedì pomeriggio, con la riconvocazione del consiglio a partire dalle 15,30.
Commenti