Presso l’Hotel Carlos V, l’incontro-dibattito promosso dall’associazione Iniziativa Futura sulla “partecipazione e trasparenza nella pubblica amministrazione”
ALGHERO - Si è svolto nella sala convegni dell’Hotel Carlos V, l’incontro-dibattito promosso dall’associazione Iniziativa Futura sulla “partecipazione e trasparenza nella pubblica amministrazione”. Il dibattito è stato aperto dal saluto del sindaco di Alghero, Stefano Lubrano, il quale, esprimendo apprezzamento verso gli organizzatori dell’iniziativa, ha sottolineato l’importanza della partecipazione attiva dei cittadini alla vita politica, sociale e amministrativa della nostra comunità. Nella relazione introduttiva della vice-presidente dell’associazione, Giuliana Riu, sono state illustrate nel dettaglio le novità normative introdotte dal decreto legislativo n. 33/2013, c.d. T.U. sulla trasparenza.
A seguire vi sono stati gli interventi dei segretari cittadini di Pd, Psd’Az e Pdl. Mario Salis, segretario cittadino del Partito Democratico, ha evidenziato il tema della trasparenza come mezzo di coinvolgimento dei cittadini nella vita amministrativa. Giuliano Tavera, segretario del partito sardo d’azione, ha evidenziato la novità, introdotta dal decreto trasparenza, dell’istituto dell’accesso civico che garantisce a tutti i cittadini il diritto di accesso a tutti gli atti relativi all’attività amministrativa degli enti pubblici. Mario Conoci, commissario del Pdl, ha incentrato il suo intervento sulla partecipazione intesa come sforzo di trasparenza che permette di valutare l’andamento dell’azione amministrativa. Mario Bruno, vice-presidente del Consiglio Regionale della Sardegna, si è soffermato sul rapporto che deve necessariamente intercorrere tra i rappresentanti delle istituzioni ed i cittadini al fine di garantire la condivisione delle scelte politico-amministrative.
Infine Francesco Sasso, presidente di Iniziativa Futura, oltre a sottolineare l’importanza dell’attuazione concreta della nuova normativa, ha criticato il patto sventurato che lega una classe politica mediocre ad una struttura burocratica forte ed arrogante.Durante il dibattito che è seguito alle relazioni sono intervenuti: l’assessore provinciale Enrico Daga, il compositore Diodato Arru, i consiglieri comunali Maria Graziella Serra, Francesco Marinaro, Natacha Lampis, il responsabile dell’Urp del comune di Alghero, Roberto Obinu e l’urbanista Ivan Blecic.
Commenti