Anche il sindaco Stefano Lubrano non è voluto mancare per l´occasione. Su Alguer.it le interviste con i protagonisti
ALGHERO - Una giornata dedicata all'esposizione dei lavori degli studenti su Maria Pia, Fertilia e l'area del Calich, alla presenza delle massime autorità politiche cittadine e accademiche. Anche il sindaco Stefano Lubrano non è voluto mancare per l'occasione, ribadendo l'importanza della facoltà nel territorio.
«Il lavoro degli studenti ha dimostrato che si possono avere delle idee e renderle concrete - ha sottolineato il preside Cecchini - e le idee proposte oggi sono davvero concrete». Per il secondo anno consecutivo il Laboratorio di Pianificazione Urbana e Gestione Urbana (II anno del Dipartimento di Alghero) della facoltà di Architettura di Alghero ha organizzato i lavori dei propri studenti come la simulazione di un “concorso di idee”, che rispettasse le caratteristiche di un vero concorso pubblico (con la proposta sintetizzata in un bando che simulava le caratteristiche di un gara pubblica).
L’obiettivo era quello di utilizzare a fini pubblici e urbani l’importante sito. Gli studenti, in gruppo, sono stati indirizzati verso obiettivi più specifici (verde urbano e extraurbano, percorsi attrezzati, spazi sportivi, salute, residenza, eccetera) di cui hanno elaborato progetti di dettaglio urbano, contrapponendosi a ogni idea di privatizzazione dell’area.
Commenti