Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaCronacaLavoro › Alcoa, gli scontri. Schede elettorali bruciate
Red 27 marzo 2012 video
Alcoa, gli scontri
Schede elettorali bruciate
I lavoratori Alcoa in sit-in davanti al ministero dello Sviluppo economico. Dal 4 aprile al via le procedure di mobilità, dal 31 luglio le lettere di licenziamento. Ferito il capogruppo Pd Diana


ROMA - La Sardegna è in ginocchio e nonostante l'urlo di dolore a Roma la situazione diventa ogni giorno più critica. Circa trecento lavoratori sardi, con caschetti da lavoro, trombette, fischietti e cartelloni si sono resi protagonisti di duri scontri con le forze dell'ordine davanti alla sede del dicastero. Alta tensione a Roma durante il corteo dei lavoratori dell'Alcoa e davanti al Mise in occasione del vertice per tentare di salvare lo stabilimento di Portovesme.

Circa 500 gli operai a rischio licenziamento. Nei tafferugli è rimasto contuso il capogruppo del Partito democratico in Consiglio regionale, Giampaolo Diana: sarebbe stato colpito in volto da una lattina. "«E' volato di tutto - racconta all'Ansa - mi sono messo in mezzo per cercare di frenare la tensione».

Schede elettorali bruciate. Alcoa mantiene le sue posizioni e risponde con un secco no alla richiesta dei sindacati di mantenere aperto lo stabilimento almeno fino al 31 dicembre. L'azienda ribadisce con forza l'imminente chiusura: dal 4 aprile al via le procedure di mobilità, dal 31 luglio le lettere di licenziamento. Gli operai intanto non mollano la presa: in segno di protesta hanno bruciato le schede elettorali tentando di fare altrettanto col Tricolore.
Commenti

9:51
Un progetto promosso dall’assessora del Lavoro Desirè Manca e approvato dalla Giunta, al quale sono stati destinati complessivamente 4 milioni di euro per dare ai sardi la possibilità di specializzarsi in ambiti chiave e in crescita, come quello dell’audiovisivo e delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale
23/10/2025
Pubblicate le selezioni per assumere gran parte il personale necessario a questa rivoluzione: 272 conduttori di impianto, 45 addetti alle manutenzioni, 41 elettrotecnici, 24 assistenti tecnici di impianti e 7 coordinatori distrettuali. A queste selezioni, si aggiungerà a breve quella per circa 40 amministrativi
22/10/2025
Un intervento messo in campo dall´Assessorato del Lavoro per salvaguardare tutti i bacini di lavoratori che versano in condizioni di difficoltà
22/10/2025
Proclamazione dello stato di agitazione e procedura di raffreddamento da parte dei sindacati dei lavoratori impegnati nel cimitero di Alghero: ritardi nei pagamenti degli stipendi alla base della mobilitazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)