Grande successo per l’artista algherese nelle tre tappe della tournèe spagnola, tra Lleida, Barcellona e Madrid. Il nuovo cd uscirà nel prossimo autunno. Nel video il reportage sul tour iberico della cantante
ALGHERO - E’ stato un intenso febbraio di musica per Franca Masu, protagonista in Spagna con tre concerti a Lleida, Barcellona e Madrid. L’artista algherese, con il suo quartetto, ha potuto farsi apprezzare portando in scena lo spettacolo “10anys”, basato sul repertorio contenuto nel suo ultimo cd omonimo, già ben apprezzato in tutta Europa. Dopo Lleida, Barcellona l’ha accolta nel cartellone del “Barnasants”, il festival più importante della canzone d’autore, in corso di svolgimento dal 28 gennaio al 7 aprile. Quest’anno, oltre alla Masu, il ricco programma prevede altri illustri artisti italiani, come Francesco De Gregori, Gino Paoli e Giorgio Conte.
Franca Masu ha fatto il suo ritorno sul palco del “Luz de Gas”, la mitica sala concerti di Barcellona dove mancava dal 2007, ed ha registrato il tutto esaurito, con ampio successo di pubblico ed attenzione della critica sia a mezzo stampa, che radio e soprattutto televisiva. Infatti, la televisione spagnola Tve le ha dedicato uno speciale, con intervista e momenti dal concerto andato in onda nel programma “Miradas” e nella versione catalana nella trasmissione “El Continuarà”.
Il concerto di Madrid l’ha invece vista protagonista nella storica sala concerti “Galileo Galilei”, dove ha potuto far bella mostra del suo repertorio in catalano davanti al pubblico madrileño e, soprattutto, dove ha potuto contare sulla presenza di un’ospite d’onore eccezionale: la grande cantante Martirio, consacrata al successo internazionale per il suo nuovo stile interpretativo in flamenco jazz delle Coplas. Le due voci si sono unite per offrire brani come il celebre tango “Naranjo en flor” e due hit della musica italiana tanto amate dalla artista andalusa, “Guarda che luna” e “Non credere”, grande successo di Mina. Le due artiste, dal gran temperamento, dopo il successo di Madrid hanno intenzione di ritrovarsi presto ancora insieme sul palco per un nuovo progetto artistico, che le coinvolgerà in un concerto dove condivideranno molti brani.
Inoltre, Franca Masu ha appena terminato le registrazioni di un nuovo cd, con dodici brani originali, che vedranno l’uscita nel prossimo autunno. Il disco è stato registrato ad Udine, nello studio “Artesuono” di Stefano Amerio, avanguardistica sala di incisione che cura da anni le produzioni discografiche per la prestigiosa etichetta “ECM”. Un disco che porta già nel titolo una suggestione: “Almablava”, anima azzurra. La Masu è autrice di molti testi e stavolta ha firmato anche tre tracce nella parte musicale.
Gli arrangiamenti sono stati affidati al contrabbassista Salvatore Maltana, che ha condiviso il lavoro di scrittura con Alessandro Girotto, valido chitarrista romano da alcuni anni al seguito della cantante. Fausto Beccalossi, oltre ad essere presente come accordeonista nell’album, firma una preziosa melodia per la quale Franca Masu ha composto il testo in italiano. Alle percussioni, il catalano Roger Soler, mentre ospite d’eccezione è il grande pianista Oscar Del Barba, con cui l’artista di Alghero collabora da diversi anni soprattutto nel Tango.
Nella foto: Franca Masu e Martirio
Commenti