Il corteo di carri e maschere è partito nel primo pomeriggio della domenica, e nonostante un po di pioggia nell´avvio, si è ritrovato al tramonto nella piazza di Guardia Grande per il gran finale. Le immagini e le interviste
ALGHERO - Il Carraixali di Alghero inizia dalle borgate e non potrebbe essere altrimenti, considerato che l'appuntamento nell'agro algherese si rinnova con successo da 13 anni. Il corteo di carri e maschere è partito nel primo pomeriggio di domenica, e, nonostante un po'di pioggia nell'avvio, si è riunito numeroso e compatto al tramonto nella piazza di Guardia Grande per il gran finale.
La crisi economica non ha risparmato questa edizione: minore è stato l'investimento dei privati nella costruzione dei carri e sono diminuiti anche i contributi pubblici di circa il 35% rispetto alle passate edizioni. Questo però non ha fermato il divertimento della kermesse che unisce bambini e adulti in una festa allargata che attira la curiosità di migliaia di algheresi ogni anno.
A fine serata frittelle per tutti e la premiazione dei primi tre carri. Il vincitore scelto dalla giuria è stato quello di ambientazione anni '50 che si è aggiudicato il premio in denaro da 700 euro.
Commenti