L´intervista al presidente provinciale della Confcommercio, Massimo Cadeddu, sulla recente liberalizzazione degli orari nelle attività commerciali a partire dal 2 gennaio. Il caso Alghero
ALGHERO - Liberalizzazione degli orari di apertura e chiusura al pubblico a partire dal 1 gennaio 2012. Le attività commerciali su area privata e gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande potranno usufruire della liberalizzazione degli orari di attività e della facoltà di apertura nelle giornate domenicali e festive. Questa opportunità era già prevista per i comuni turistici e città d’arte dalla legge 111 del 2011 (come il comune di Alghero).
I titolari degli esercizi commerciali (esercizi di vicinato, medie e grandi strutture di vendita) e degli esercizi adibiti alla somministrazione di alimenti e bevande (bar, circoli, locali d'intrattenimento ristoranti ed esercizi assimilabili) possono determinare liberamente il proprio orario di apertura e chiusura e scegliere di rimanere aperti in occasione delle giornate domenicali e festive e della mezza giornata infrasettimanale. Inoltre il Decreto Monti ha esteso tale liberalizzazione degli orari e delle aperture festive a tutti i comuni (anche non turistici).
La quiete pubblica. Rimangono in vigore le disposizioni dell'ordinanza sindacale, secondo cui le attività di piccolo trattenimento musicale ed ogni altra attività correlata all'uso di apparecchi radiotelevisivi ed impianti per la diffusione sonora e di immagini in genere devono cessare a mezzanotte (fatte salve le giornate festive, i cui limiti solitamente vengono derogati). Inoltre, vanno ricordati i limiti massimi sonori stabiliti dalla legge: per cui tutti i trattenimenti dovranno comunque essere eseguiti a un livello sonoro tale da non causare disturbo alla quiete, alle attività ed al riposo delle persone; nei casi di accertata violazione del disturbo della quiete pubblica i titolari dei locali saranno soggetti alle sanzioni previste dalle norme del codice penale.
Per la Riviera del Corallo, in pratica, cambierà ben poco. Il presidente provinciale della Confcommercio, Massimo Cadeddu, parla dell'approvazione della legge sulla liberalizzazione degli orari delle attività commerciali e degli effetti già sperimentati sulla città di Alghero e altre località turistiche dell'Isola e d'Italia. Intanto la decisione assunta dal Governo Monti non piace a molte sigle sindacali e primi cittadini che hanno già deciso alcune giornate di sciopero.
Commenti