Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Tedde Come Berlusconi: raddoppio
Sara Alivesi 1 dicembre 2011 video
Tedde Come Berlusconi: raddoppio
Le prime parole per Marco Tedde da ex sindaco, sostituito a breve da un tecnico come il suo leader nazionale. Spara a zero su Udc e Psd´Az. Al suo fianco Maria Grazia Salaris, per molti, la nuova candidata teddiana. Su Alguer.tv lunghi spezzoni della conferenza stampa


ALGHERO - Come per il suo leader politico nazionale Silvio Berlusconi, anche Marco Tedde - per nove anni e mezzo Primo cittadino ad Alghero - è arrivato il momento di ufficializzare la fine di un mandato, avvenuta non in maniera naturale - come sarebbe accaduto nel maggio del 2012 - ma a causa delle dimissioni della maggioranza consiliare. Ma le storie politiche del Premier italiano e del sindaco algherese non rappresentano un epilogo, anzi.

Così come aveva fatto il "Silvio nazionale" nella conferenza stampa di fine del suo Governo qualche giorno fa, anche il "Tedde cittadino" (non ce ne voglia il Matteo Tedde del Partito Democratico), questa mattina (giovedì), a Sant'Anna, ha concesso il suo ultimo incontro con la stampa (da sindaco ovviamente) «per fare un po di chiarezza dietro l'episodio delle dimissioni», e per annunciare un percorso che è tutt'altro che concluso: «raddoppierò gli sforzi», dice. Sereno, almeno apparentemente, Tedde condanna il «fatto politico» e i suoi responsabili, rincarando la dose con gli ex alleati dell'Udc e Psd'Az, passati all'opposizione e firmatari della famosa lettera. Nel conteggio dei sedici getta l'ombra a dei possibili "ricatti" «sempre che non rientrino nel codice penale» nei confronti dell'ultimo firmatario.

L'ex Primo cittadino - al centro di un tavolo attorniato quasi al completo dai consiglieri e assessori della sua coalizione - sminuisce le motivazioni addotte dagli scudocrociati: il «loro» quoziente familiare «fuori dalla realtà», «una discoteca al Tris Blue» (Cavall Marì), o l'applicazione del Piano Casa: «come dire bevi l'acqua dal bicchiere». E ironizza sull'esigenza di collegialità richiesta dal Partito Sardo d'Azione prendendosela con il consigliere di quello schieramento, Mauro Giorico «quasi sempre assente, non ha mai parlato e lo si ricorda più nei giornali sportivi».

«Qual'è il problema?» Chiede Marco Tedde che dà una risposta scontata a se e ai presenti: il Puc. «C'è solo il Puc - sottolinea - ma non i suoi contenuti, il Puc come strumento che ci avrebbe fatto guadagnare in campagna elettorale cinque o sei punti in più». Sulle conseguenze, ossia il Commissario prefettizio che si attende - questione di giorni (o ore) - Tedde è sicuro che causerà una «paralisi amministrativa». Al suo fianco prendono la parola l'assessore "sospeso", Maria Grazia Salaris, che prende le distanze di fatto dai suoi ex (forse) colleghi, ma ammettendo di far ancora parte del partito: «non ho ricevuto nessun provvedimento ufficiale di allontanamento». Ipotesi più che probabile secondo alcuni ambienti politici che la vogliono candidata per "Ama", la nuova coalizione moderata e autonomista guidata proprio dal suo ex sindaco.

Interviene anche Alberto Zanetti dei Riformatori «per sgombrare il campo da facili deviazioni del mio gruppo» ma il tentativo non gli è facilmente riuscito di fronte alla perplessità della stampa. Da una parte, infatti, definisce i suoi ex colleghi di maggioranza e dimissionari «una politica del tanto meglio e del tanto peggio»; dall'altra conferma un percorso dei Riformatori con il Terzo Polo con - almeno a livello locale - quegli stessi esponenti. Ma l'ex consigliere giustifica le due posizioni: l'una è il presente (ora appena passato) dell'amministrazione «in ogni dove abbiamo voluto dare il nostro apporto»; l'altro è il futuro «con un progetto politico e un nuovo modo di vedere le cose». C'è anche tempo, in conclusione, per il ricordo dell'ultimo Tedde, una lettera «del nostro Bisba che incornicierò», confessa l'ex sindaco.
Commenti

19:49
L’ex Hotel Turritania è pronto ad accogliere 17 nuclei di nuovi residenti della fascia grigia: donne e uomini che, pur avendo un reddito medio, faticano ad affittare o acquistare casa alle condizioni del libero mercato ma al contempo sono esclusi dall’edilizia popolare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)