Francesco Vento e Michela Merella, studenti del Liceo Classico Manno di Alghero, hanno ottenuto rispettivamente il 1° e il 3° posto in due certamen di greco e latino
ALGHERO - Non è la prima volta che gli alunni del Liceo Classico G. Manno di Algehro si classificano ai primi posti nei prestigiosi certamina regionali riservati alle classi 5° ginnasiali, e che abbiano conseguito la votazione di 8/10 in latino nello scrutinio finale dell’anno precedente e nella valutazione del primo quadrimestre dell’anno in corso.
Nel Certamen "Antonietta Sanna", giunto alla sua XI edizione, organizzato dal Liceo A. Gramsci di Olbia ed inserito dal 2010 nel Programma Nazionale di Eccellenze, svoltosi il 20 Maggio, Francesco Vento, traducendo egregiamente un brano di Valerio Massimo ha conquistato il gradino più alto del podio aggiudicandosi ”l’ambita pergamena” ed un premio di 500 euro.
Nel Certamen di greco organizzato dal Liceo Classico Canopoleno di Sassari, tenutosi il 18 Maggio, Michela Merella, insieme ai migliori alunni dei licei classici sardi, si è cimentata nella versione di un brano di Plutarco, conseguendo il 3° posto ed aggiudicandosi l’attestato di eccellenza ed un premio di 200 euro. Grande la soddisfazione delle insegnanti di latino e greco, Enza Castellaccio ed Enza Caneo, che così commentano i risultati ottenuti dai propri alunni: «i certamina costituiscono un importante momento di confronto per i ragazzi e dimostrano il valore sempre attuale che lo studio e l’approfondimento delle nostre radici culturali hanno nel valorizzare brillanti talenti; i risultati conseguiti sono senza dubbio da attribuirsi alle qualità dei ragazzi e ad un impegno costante nello studio delle lingue classiche, ma anche alla capacità di conciliare l’impegno scolastico con altri importanti interessi».
Michela infatti affronta con lo stesso impegno e la stessa passione profusa nello studio anche lo sport, conseguendo risultati eccellenti anche nelle competizioni di judo. E’ appena ritornata vincitrice dai "Giochi delle Isole", l’importante manifestazione internazionale svoltasi quest’anno a Palermo, che ha visto la partecipazione di 3mila giovani atleti di tutte le discipline sportive provenienti dalle isole di tutto il mondo. Michela si è classificata 1° con la sua squadra, ed ha ottenuto la medaglia d’argento nel punteggio totale delle gare individuali. Anche Francesco ama lo sport e pratica con passione il calcio, il ping pong e la pallatamburello. Quest’anno ha fatto parte della squadra d’istituto classificatasi al secondo posto nella fase provinciale dei giochi sportivi studenteschi.
Con queste parole il preside Nicola Salvio esprime la propria soddisfazione: «l’impegno profuso da questi alunni esemplari ed i risultati conseguiti attraverso i certamina ci fanno interrogare sul senso della cultura, segnano la rivincita dei ragazzi di oggi, così discussi per una supposta scarsa propensione agli ideali e invece preparati e maturi, intellettualmente profondi e dediti allo studio. In una Società come quella attuale in cui sembra predominare l’importanza dell’apparire rispetto all’essere, nella quale i nostri studenti sempre più di frequente sembrano aspirare al ‘tutto e subito‘ senza percepire l’importanza della conquista e quindi del sacrificio, noi riteniamo doveroso sottolineare invece l’importanza dell’essere, valorizzare l’impegno, le abilità, le conoscenze, evidenziare, in altre parole, il merito».
Nella foto: Nicola Salvio
Commenti