Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCulturaMusica › Espiritù de Veruela: «ora un impegno dagli enti»
S.A. 15 marzo 2011 video
Espiritù de Veruela: «ora un impegno dagli enti»
Prosegue l´organizzazione del progetto - Alghero sui corsi di composizione musicale internazionale che inizieranno in città. Manca l´impegno formale degli enti pubblici coinvolti nell´iniziativa, l´intervista a Diodato Arru


ALGHERO - L'"Espiritù de Veruela" è quel progetto che dal Monastero di Nostra Signora di Veruela (località di rara bellezza e suggestione, situata a 80 chilometri circa dalla città di Saragozza) e Madrid, si sta sviluppando anche nella città catalana della Sardegna. L'obiettivo è organizzare un corso internazionale di composizione musicale con docenti internazionali provenienti da diverse nazioni europee, dagli Stati Uniti e dal Sud America.

«Ciò che manca in una fase in cui è già stato definito il programma, nonchè confermata la presenza degli illustri insegnanti, è un impegno formale degli enti preposti» dice in un'intervista al Quotidiano di Alghero, il direttore artistico per l'Italia, Diodato Arru, che ha pensato da subito di esportare il progetto in Sardegna, sulle sponde della Riviera del Corallo.

Le lezioni è previsto si terranno nel periodo settembre - ottobre 2011, nella prestigiosa cornice del Parco Naturale di Porto Conte. Saranno protagonisti, per inaugurare l'iniziativa algherese, Teresa Catalàn (già direttrice artistica per la parte spagnola ndr), Manfred Trojahn (Germania), Yizhak Sadai (Israele) che formeranno il primo nucleo di insegnanti.

E'importante sottolineare - fanno sapere gli organizzatori - che un congruo numero di posti sarà riservato ad allievi sardi meritevoli, al fine di dare loro un'importante opportunità di formazione artistica e musicale, nonchè dare alla nostra isola ed in particolare alla nostra città, un ulteriore riferimento didattico artistico di alta qualità. Parallelamente ai corsi, è prevista un'attività concertistica collaterale in città, con interventi di prestigiosi gruppi cameristici (Plural Ensemble di Madrid, Gruppo Enigma di Saragoza), e prestigiosi solisti, quali Diego Fernàndez Magadaleno, Mieko Kanno, Nigel Kennedy ed altri.

Prevista, inoltre, la partecipazione straordinaria del compositore italiano Salvatore Sciarrino. Sarà curata, inoltre, la formazione di un ensemble composto da giovani musicisti sardi, allo scopo di affiancare e supportare durante i corsi e nei concerti, l'attività degli illustri solisti e compositori.

Nella foto: Diodato Arru
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)