Bruno |
Daga | L´intervista al Quotidiano di Alghero del Magnifico Rettore dell´Università di Sassari Attilio Mastino, che spiega gli effetti che la riforma Gelmini potrebbe avere per la facoltà di Architettura di Alghero, oltre al reperimento delle risorse per gli atenei sardi
SASSARI - «Difenderemo con le unghie e con i denti le sedi gemmate dove l’attività è in corso» aveva dichiarato ieri (venerdì) il Magnifico Rettore dell'Università di Sassari Attilio Mastino (insieme al rettore dell'ateneo cagliaritano Giovanni Melis ndr), nell'audizione in Commissione Bilancio della Regione.
Lo ha confermato stamane nell'intervista al Quotidiano di Alghero dove ha spiegato le mutazioni che potrebbero riguardare la Facoltà di Architettura di Alghero nel diventare un Dipartimento, a seguito della legge del 30 dicembre 2010 n.240, meglio nota come la
riforma Gelmini.
Nessun trasferimento della sede didattica e amministrativa della città catalana della Sardegna - ha spiegato Mastino - ma la prospettiva di federarsi con altre entità, in particolare catalane considerata la matrice culturale del posto, per creare una Scuola Internazionale.
Nella foto: Attilio Mastino
Commenti