C´è ottimismo tra i rappresentanti politici di Governo e Regione per il futuro della Vinyls. Ugo Cappellacci: si inizia a rivedere la luce
PORTO TORRES - C'è ottimismo tra i rappresentanti politici di Governo e regione per il futuro della Vinyls. Questa mattina la visita in Sardegna del Ministro allo Sviluppo Economico Paolo Romani, atterrato all'aeroporto di Alghero dopo le 11 e arrivato a Porto Torres, dopo l'incontro con i cassaintegrati all'Asinara dai cassintegrati, che da 285 giorni occupano l'ex supercarcere.
«La vertenza si può chiudere entro febbraio», ha dichiarato il neo Ministro, dopo che sabato scorso aveva avuto un primo incontro con i probabili investitori (i rappresentanti del fondo svizzero Gita che vogliono acquisire gli impianti ndr), definiti dallo stesso ministro "seri", con un piano industriale "sensato". Romani ha poi rassicurato i cassaintegrati che qualora il Governo non dovesse ottenere il prossimo 14 dicembre la fiducia proseguirà la vertenza.
«Abbiamo tenuto settimanalmente incontri con il ministro, il sottosegretario, ma abbiamo preferito non fare annunci. Oggi - ha sottolineato Ugo Cappellacci - ci troviamo dinanzi a novità positive e a fatti concreti: è stata presentata un'offerta e i primi contatti sono positivi. Ora verranno avviati i passaggi propedeutici a riavviare l'attività. Si comincia a vedere luce all'orizzonte».
Il presidente Cappellacci, che ha rivolto un invito a «chi lotta per il posto di lavoro a stringere i denti», ha assicurato che la Regione «continuerà a tenere alta l'attenzione su questa vertenza, facendo la sua parte con determinazione fino a quando si arriverà al risultato auspicato». La visita del presidente Cappellacci è poi proseguita insieme al Ministro Paolo Romani, giunto dall'Asinara.
Dopo un sopralluogo negli stabilimenti, hanno incontrato i lavoratori nel centro di formazione dell'azienda. Durante il confronto il presidente Cappellacci, che ha sottolineato il clima di positiva collaborazione con il Ministero, ha ribadito l'obiettivo: «Conservare l'esistente per far partire il rilancio di un settore strategico per l'Italia e la Sardegna».
Nella foto: il Ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani
Commenti