Il costo per il trasporto di un´autobotte comunale di acqua potabile nelle case dell´agro di Alghero costerà 33 euro. Rimangono i problemi nelle campagne ormai densamente popolate ma senza rete idrica e fognaria
ALGHERO - Arriva ad un punto fisso il problema del "caro-acqua" ad Alghero. Come anticipato da
Alguer.it, la Giunta comunale di Alghero, ha firmato nella giornata di mercoledì la delibera che abbatte il rincaro record del prezzo del trasporto di un'autobotte di acqua potabile nel territorio comunale. Costerà 30 euro più Iva, a fronte delle 77 euro precedentemente richieste. Questa mattina a Sant'Anna, ancora proteste da parte di numerosi residenti.
L'intera vicenda però, s'innesta nel più complesso e grave problema della rete idrica comunale, limitata a servire solo rare case nel circondario della città. Un problema abbastanza sentito in molte zone di Alghero, da nord a sud, in strettissimo collegamento con la moltitudine di licenze concesse nell'agro, adibite ormai a civile abitazione.
L'enorme quantità di case a Monte Ricciu, Sa Londra, Vessus, Monte Calvia, Matteattu e non solo, infatti, come già denunciato da diverso tempo da politici, ambientalisti, stampa e semplici cittadini, sono gravate dall'assente rete idrica, ma soprattutto fognaria, che nel tempo porterà irrimediabilmente a grossi problemi per il territorio.
Nella foto: l'assessore Nunzio Pais
Commenti