E´ stato scelto dal 32% dei candidati. Il 18.2% ha preferito confrontarsi con "La coscienza di Zeno" di Svevo, mentre l´argomento "Innamoramento e amore" è stato affrontato dal 17.9%
ALGHERO - Secondo i dati rilevati dal ministero dell'Istruzione la traccia che più è piaciuta agli studenti italiani è stata "Social Network, Internet, New Media", scelta dal 32% dei candidati. Al secondo posto, tra le preferenze dei maturandi, l'analisi del testo. Il 18.2% infatti ha preferito confrontarsi con il brano tratto da "La coscienza di Zeno" di Italo Svevo, mentre l'argomento "Innamoramento e amore" è stato affrontato dal 17.9% dei candidati.
Il tema storico politico sulle origini e sviluppi della cultura giovanile è stato scelto dal 14.6% dei maturandi. Il 7.9% dei ragazzi ha sviluppato invece il tema di ordine generale sul significato dei concetti di "libertà e democrazia" a vent'anni dalla caduta del muro di Berlino. Il 6.8% dei candidati ha preferito il tema '2009: anno della creatività e dell'innovazione'. Infine, l'argomento storico è stato scelto solo dal 2.6% degli studenti.
Commenti