Il neo-presidente non commenta il licenziamento del direttore generale dopo ben 15 anni a capo della società di gestione aeroportuale algherese
ALGHERO - Umberto Borlotti, lo storico direttore della Società di Gestione aeroportuale di Alghero saluta, dopo ben 15 anni di onorato servizio, la direzione generale dell'aerostazione catalana. E' stato il Consiglio d'amministrazione di martedì, come anticipato da
Alguer.it, a sancire l'ufficiale licenziamento dell'ormai ex-direttore Sogeaal.
Una riunione convulsa, che ha visto l'assenza della rappresentaza della Camera di Commercio di Sassari, che detiene il 20% delle quote, ormai in aperta
polemica con le scelte politiche che hanno sancito la nuova costituzione del Cda, e ha registrato la spaccatura dei consiglieri in sede di votazione, per la ratifica dell'addio a Borlotti. Bocche cucite tra i vertici societari e politici, ma in molti, in aeroporto, parlano di grande tensione negli uffici Sogeaal.
Per l'aerostazione e la società di gestione (a capitale interamente pubblico) il divorzio forzato con Borlotti non sarà certo indolore, sia sul piano economico, che puramente gestionale. Sotto la sua direzione, infatti, lo scalo algherese ha visto l'aumento costante dei passeggeri e la storica realizzazione della prima base Ryanair in Sardegna. Grandi risultati nonostante gli evidenti limiti territoriali, che si scontrano con un bilancio sempre passivo.
Il neo presidente Carlo Luzzatti è perentorio sulla vicenda: No comment. «Non commento gli ultimi accadimenti in seno alla Sogeaal, perchè si tratta di cose interne all'azienda, quindi non posso. A maggior ragione, quando si tratta di cose che riguardano la sfera personale di un soggetto, difendo la tutela della persona», dichiara al Quotidiano di Alghero.
Commenti