Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroEconomiaManifestazioni › I prodotti del nord Sardegna in scena in Europa
Sara Alivesi 26 maggio 2009 video
I prodotti del nord Sardegna in scena in Europa
Conferenza stampa ad Alghero sul tour di promozione turistica delle aziende del Nord Sardegna in Francia e Germania. Si tratta di un´iniziativa di vasta portata che coinvolge imprenditori ed enti pubblici locali tesa a pubblicizzare i prodotti sardi nel mercato europeo e ad intensificare i flussi turistici nell´Isola


ALGHERO - E'avvenuta stamane nel Municipio di via Columbano la conferenza stampa sul tour di promozione turistica delle aziende del Nord Sardegna in Francia e Germania. Si tratta di un'iniziativa di vasta portata che coinvolge imprenditori ed enti pubblici locali tesa a pubblicizzare i prodotti sardi nel mercato europeo e ad intensificare i flussi turistici nell'Isola.

Hanno partecipato all'incontro con i media i due rappresentanti del comparto imprenditoriale e turistico del nord della Regione: Stefano Lubrano, presidente di Confindustria Nord Sardegna e Cinzia Callegari, presidente della Sezione Turismo dell'Associazione Industriali del Nord Sardegna. A rappresentare gli enti locali che hanno aderito e sostenuto il progetto delle aziende: l'assessore al turismo del Comune di Alghero, Mario Conoci e il sindaco di Villanova Monteleone, Bastianino Monti.

Dalle manifestazioni alle fiere di Manchester, Stoccarda e Parigi, il numero dei contatti nei mercati dei Paesi interessati è notevolmente cresciuto per le imprese e le agenzie sarde. Oltre 220 sono gli scambi mirati -fanno sapere i promotori dell'iniziativa. «Servirà intensificare e non trascurare le piazze come Manchester dove siamo arrivati per primi tra gli Italiani» ha ribadito durante la conferenza stampa Lubrano. Entusiasmo e spirito di collaborazione nelle parole degli altri intervenuti a dimostrare i risultati che possono concretizzarsi dalla sinergia tra pubblico e privato.

Dopo gli appuntamenti europei, sarà la Sardegna ad ospitare operatori, imprenditori e giornalisti dei Paesi coinvolti nel tour di promozione voluto fortemente dalle aziende sarde, favorite negli ultimi anni dai collegamenti internazionali dei due aeroporti del Nord Sardegna, ad Olbia e Alghero. Proprio dalla Riviera del Corallo, che per prima ha aderito al progetto, partirà la serie di convegni ed eventi dedicati a settori variegati dell'economia locale per promuovere ed esportare l'immagine e la produttività dell'Isola.
Commenti

12:33
Il filo conduttore di questa edizione sarà il pane, simbolo di fede e comunità, raccontato attraverso il carasau e i pani rituali come su Pane de sas Animas e su Pane de Santa Rita. Appuntamenti da venerdì 12 a domenica 14 settembre
9:18
In paese tanti fedeli per la suggestiva processione a mare. La notte i fuochi d’artificio e il concerto tributo per Ligabue. Prossimo appuntamento sabato 13 settembre con la sagra del pesce
20:21
Si inizia alle 17 in piazza Sardegna. Il programma prevede il convegno “Spopolamento, idee e soluzioni”, con la presentazione del progetto Freemmos della Fondazione Maria Carta, e una grande festa tra gruppi folk, concerti e street food. L’evento è realizzato con la collaborazione della Fondazione Maria Carta e il patrocinio del Comune di Ossi e della Fondazione di Sardegna
16:17
Popolare il cartellone ideato per una festa che da quest´anno rafforza la storica vicinanza che unisce la Riviera del Corallo con i paesi Catalani. Anteprima d´eccezione al Quarter venerdì 12 settembre quando andrà in scena il concerto Gen Rosso. Le immagini della conferenza stampa



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)