Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaAeroporto › Sogeaal: E´ frattura nel Cda. Revisori, Sassari punta i piedi
Red 25 maggio 2009 video
Sogeaal: E´ frattura nel Cda
Revisori, Sassari punta i piedi
Bis algherese nel collegio dei Revisori. Provincia e Comune di Sassari contestano la scelta e non partecipano alla nomina. Rottura nel Consiglio d'amministrazione, ombre per il futuro dell'aeroporto


ALGHERO - Il nuovo Consiglio d'Amministrazione della Società di Gestione dell'aeroporto di Alghero non dura nemmeno una settimana, che si palesano già le prime grosse fratture. La Provincia e il Comune di Sassari, infatti, in aperta polemica con i rappresentanti di Regione e comune di Alghero, non hanno partecipato alla nomina del Collegio dei Revisori della Sogeaal. «Non condividiamo il metodo e il merito della proposta avanzata dalla Regione». Questa la decisione che arriva dalla Presidente Alessandra Giudici e dal sindaco Gianfranco Ganau, in riferimento alla nomina di Gabriella Caria, Giancarlo Spirito e Roberto Neroni.

Dopo l'elezione di Carlo Luzzati alla presidenza Sogeaal, potevano già intravedersi i primi dissensi, ma dopo la riunione del Cda odierno, è guerra fredda tra gli enti azionisti della Sogeaal: La proposta che vede, oltre al Presidente espresso dalla Regione, il Comune di Alghero esprimere due rappresentanti su due (Caria e Spirito) – spiegano i rappresentanti del territorio sassarese - rompe di fatto, con accordo unilaterale tra Regione e Comune di Alghero, l’intesa tra Enti locali consolidata negli ultimi quattro anni di governo Regionale di centrosinistra.

L'accordo, tutto di colore politico, tra Regione e comune algherese (entrambi governati dal centrodestra) fa infuriare i delegati sassaresi (centrosinistra) che fanno i conti in tasca a Cagliari e Alghero: «Non si tiene conto dei pesi societari degli Enti Locali - denunciano - premiando una quota societaria del 2% (Alghero) contro l’8% (Comune e Provincia di Sassari), né tiene in considerazione il differente impegno proposto al momento della ricapitalizzazione».

«La Provincia e il Comune di Sassari non possono che prendere atto che alle logiche di rappresentanza e dialogo con il territorio sono prevalse quelle di appartenenza politica», denunciano in una dura nota i rappresentanti sassaresi. Questa scelta, che viene considerata grave, non fa ben sperare per il difficile percorso che attende l’aeroporto di Alghero e per il suo rilancio che sino a questo punto era condiviso in modo unitario dagli Enti Locali.

Nella foto Marco Tedde, Gianfranco Ganau e Alessandra Giudici all'inaugurazione della nuova sala arrivi di Alghero
Commenti

17:33
Firmato dal ministro dei Trasporti il Decreto Ministeriale della nuova continuità territoriale aerea. Si tratta di un passaggio fondamentale in vista del nuovo servizio, la cui partenza è prevista nella prossima primavera
15:01
Per l’aeroporto di Alghero l’arrivo di Transavia rappresenta una novità assoluta, di grande valore strategico per l’intero Nord Ovest della Sardegna. Con la stessa compagnia annunciato anche l´Eindoven-Olbia. Voli acquistabili dal 17 settembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)