Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Consiglio: «No ai campi polivalenti»
S.A. 14 maggio 2009 video
Consiglio: «No ai campi polivalenti»
La maggioranza ha bocciato la mozione dell´opposizione sulla realizzazione dei campi polivalenti in città. Discussione sulle altezze dei fabbricati, le oasi canine e i servizi cimiteriali


ALGHERO – Dopo i disordini nell’aula consiliare verificatisi martedì e provocati dalla discussione accesa sul suolo pubblico, il consiglio comunale di ieri sera si è svolto con toni più sereni e concilianti da entrambi le parti politiche. L’ordine del giorno sulla modifica dell’articolo 6.4 delle norme del Piano particolareggiato presentato da Franco Calvia dell’Ulivo è stato ritirato solo dopo diversi interventi da parte dell’opposizione e della maggioranza che ha anche sospeso la seduta per alcuni minuti. Calvia ha chiesto di ridurre l’altezza dei fabbricati nelle zone B2 riportandola a 14 metri e considerarla dal piano stradale e non da 2.50 come stabilito dall’attuale normativa. Il ritiro del consigliere è arrivato dopo l’intervento del sindaco Marco Tedde che ha rassicurato i presenti sulla realizzazione del Puc, ormai nelle fasi conclusive e teso alla pianificazione di una città «vivibile e a misura d’uomo».

Ritiro anche per l’ordine del giorno proposto da Matteo Tedde del Pd sul “Fondo di Solidarietà” a disposizione delle famiglie bisognose, già previsto nella finanziaria 2008. Spazio poi alle interrogazioni presentate da Giancarlo Piras del Pdl ed Enrico Daga del Partito Democratico. La prima ha riguardato le oasi canine per i nuovi parchi di Tarragona e Manno e per le quali si sono chieste «formule diverse» rispetto a quelle passate, poco curate e sporche. L’assessore ai Lavori Pubblici Spano, nel suo intervento di risposta ha evidenziato l’aumento delle spese di realizzazione e gestione per gli spazi destinati ai cani e la necessità di una scelta da parte del Consiglio per «valutare se portare avanti l’operazione e a quali condizioni, in particolare di custodia e controllo».

Nell’interrogazione di Daga si è messo in luce il problema dei nuovi loculi nell’area di recente ampliamento del cimitero e per la quale non è ancora avvenuto il collaudo amministrativo. Anche in questo caso Spano ha risposto come assessore competente e ha assicurato che il collaudo avverrà la prossima settimana in quanto sino a questa data la presenza di infiltrazioni nella parte esterna del piano non aveva permesso la definizione dell’atto.

In conclusione, la mozione presentata dall’opposizione e da Matteo Tedde come primo firmatario sui campi polivalenti, è stata messa ai voti e votata contro dalla Maggioranza. L’oggetto riguardava la realizzazione di campi destinati a diverse funzioni da destinare ai bisogni sociali, sportivi ed educativi per le diverse fascie d’età della popolazione, nell’ambito del piano triennale delle opere pubbliche da realizzarsi entro il 2010.
Commenti

9/9/2025
A dare il benvenuto erano presenti il sindaco Giuseppe Mascia, l´assessora alle Politiche educative Nicoletta Puggioni, i dirigenti dei settori interessati e il personale che formerà e guiderà i volontari in questo percorso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)