In occasione della discussione in aula di alcuni documenti presentati dall’Opposizione, l’assessore alle Finanze annuncia il rientro di tutte le somme dovute dalla San Giorgio
ALGHERO – “Secal” al centro dell’attenzione del Consiglio Comunale. La querelle riguardante i problemi legati alle riscossioni dei tributi da parte della società per conto del Comune di Alghero, è stata portata in aula martedì da un’interrogazione di Nina Ansini e, mercoledì, da due mozioni: una firmata da otto consiglieri d’Opposizione ed illustrata da Vittorio Curedda, e l’altra da Valdo Di Nolfo.
L’indice della Minoranza è stato puntato soprattutto sull’attività della “San Giorgio”, partner privata in Secal, e sull’errata sorveglianza ed azione dell’Amministrazione Comunale. Agli appunti mossi da Curedda, Di Nolfo, Enrico Daga e Matteo Tedde, ha risposto l’assessore comunale alle Finanze e Bilancio Michele Pais, che ha annunciato come i ritardi dei pagamenti siano stati superati da un cambio nello Statuto e che, a fine marzo, sia stata pagata dalla San Giorgio l’ultima rata del debito, che è stato così azzerato.
La votazione dei due documenti presentati, è stata rimandata ad una prossima seduta, da fissarsi sicuramente dopo le festività pasquali, alla presenza dei Revisori dei Conti.
Commenti