Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroEconomiaTurismo › "Rose Wedding": Reality in formato cinese
Sara Alivesi 2 aprile 2009 video
"Rose Wedding": Reality in formato cinese
Il progetto "Rose Wedding" partirà in ottobre con l’arrivo ad Alghero e in altre località del Nord dell’Isola, degli sposi protagonisti del matrimonio collettivo che apparirà negli show delle reti televisive Shangai Sat e Shangai Orient. Imponente operazione di marketing per tutto il territorio


ALGHERO – La prima delegazione da Shangai è arrivata in Riviera del Corallo per incontrare l’amministrazione e gli imprenditori locali. Alghero diventerà lo scenario suggestivo di un reality show sui matrimoni cinesi. L’evento, promosso dal presidente di Confturismo Giorgio Maccioccu e dalla Holding Huai Hai Di Shangai, si concretizzerà in tempi brevi con l’arrivo delle prime cento coppie dal Sol Levante e la realizzazione del primo video. Presenti all’incontro a Sella & Mosca: il presidente della Camera di Commercio e Confcommercio Gavino Sini; Giorgio Maccioccu; il presidente di Confindustria Nord Sardegna, Stefano Lobrano; l’assessore al Turismo, Mario Conoci; e i vertici della delegazione della Tourist Information Service e della Rose Wedding Formalities.

Il progetto partirà in ottobre con l’arrivo ad Alghero e in altre località del Nord dell’Isola degli sposi protagonisti del matrimonio collettivo che apparirà negli show delle reti televisive Shangai Sat e Shangai Orient. “Rose Wedding”, così viene definita l’operazione, è soprattutto un lancio promozionale della Regione e un’occasione imperdibile da parte dell’economia locale. All’incontro, infatti, erano presenti diverse aziende agroalimentari del territorio: Sella & Mosca, che ha ospitato l’evento; la Cantina Sociale di Santa Maria La Palma; l’Oleificio San Giuliano; la Fratelli Pinna di Chiesi; tutti molto interessati alle prospettive in termini di pubblicità e diffusione dei propri prodotti in Oriente.

La Cina non può che essere un mercato molto ambito nell’economia mondiale, considerando che rappresenta la popolazione più numerosa del pianeta con oltre un miliardo e trecento mila abitanti e con le possibilità economiche che ne derivano. Un“matrimonio che s’ha da fare”, alla parola manzoniana, non v’è dubbio.

Nella foto un momento della conferenza alla Sella & Mosca di Alghero
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)