Fine settimana più fortunato per la Sagra del Riccio di Alghero. Turisti da ogni parte della Sardegna, algheresi e stranieri hanno gustato all´aperto il riccio servito nei gazebi del Porto
ALGHERO – Fine settimana più fortunato per la Sagra del Riccio di Alghero. L’appuntamento gastronomico della Riviera del Corallo attira ogni anno un gran numero di persone. Oltre agli algheresi, infatti, molti turisti da ogni parte della Sardegna e della Penisola vengono a gustare il riccio di mare della costa catalana. Non solo, tra i tavoli dei gazebo sul Lungomare Barcellona erano diverse le presenze straniere: inglesi e spagnoli, soprattutto, curiosi di gustare un prodotto tipico della Regione.
La giornata di sole, almeno durante tutto il corso della mattinata, ha riportato entusiasmo anche tra gli organizzatori, penalizzati dalle condizioni atmosferiche certamente non favorevoli dei primi fine settimana di ottobre. Il beltempo è indispensabile sia per allietare le degustazioni all’aperto, sia per nutrire il bogamarì e fargli acquisire il tipico colore rosso, segno inconfondibile del gusto del riccio.
Si avrà comunque tempo per tutto il mese di marzo, quando sempre il sabato e la domenica si potrà pranzare al Porto con ricci, pane e vino, o, se si preferisce, nei tanti ristoranti cittadini che hanno aderito alla manifestazione e preparato dei menù speciali a prezzo fisso.
Commenti