Il Progetto dell’Amministrazione comprende l’ex collegio dei gesuiti, il cortile della Caserma Umberto I°, il complesso della biblioteca comunale. Le parole di Emiliano Piras sul "caso Jacono"
ALGHERO - Proseguono a ritmo incessante i lavori per la ristrutturazione del complesso di San Michele. Un progetto che permetterà la rinascita architettonica de Lo Quarter, con un impegno finanziario di oltre 8 milioni di euro. L’opera di riqualificazione è d’importanza strategica ai fini di un uso mirato di nuovi servizi di eccellenza nel campo del sociale e della cultura.
Il Progetto dell’Amministrazione comprende l’ex collegio dei gesuiti, il cortile della Caserma Umberto I°, il complesso della biblioteca comunale e punta a creare una serie di servizi di qualità: dal Centro Bibliotecario e Documentario Comunale al Centro di Aggregazione Sociale e Centro Servizi. Dal comune hanno cercato di assegnare nuove abitazioni agli inquilini che da molti anni abitavano le case al Quartiere, senza però riuscire ad accontentare tutti.
Nasce così il "caso Jacono", lo scultore sfrattato coattamente l’estate scorsa. Per mesi si è barricato in casa in attesa che l’amministrazione gli assegnasse un nuovo alloggio. Nel tempo si sono susseguite alcune proteste e manifestazioni di sostegno, fino all’individuazione dell’ex carceretto al Mariotti, che sarà probabilmente consegnato allo scultore algherese.
Commenti