Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteParchi › Un´ala di Casa Gioiosa al Corpo Forestale
Red 6 febbraio 2009 video
Un´ala di Casa Gioiosa al Corpo Forestale
Definito il passaggio formale dell´ala est della sede del Parco alla Regione Sardegna. L´ala est di Casa Gioiosa sarà destinata a base navale del Corpo Forestale regionale, che vigilerà sulla costa nord-occidentale della Sardegna, con 9 uomini di equipaggio


ALGHERO - Un'ala di Casa Giosa passa al Corpo Forestale. Giovedì mattina ad Alghero, l'assessore regionale della Difesa dell'ambiente Cicito Morittu, il presidente del Parco di Porto Conte Antonello Usai, l'assessore al Patrimonio del comune di Alghero Michele Pais e il comandante del Corpo Forestale Giuseppe Delogu, hanno definito il passaggio formale dell'ala est della sede del Parco, alla Regione Sardegna.

L'incontro operativo che si è tenuto a Casa Gioiosa nella sede dell'Ente Parco a Tramariglio, ha definito i passaggi cruciali dell'operazione: l'ala est di Casa Gioiosa sarà destinata a base navale del Corpo Forestale regionale, che vigilerà sulla costa nord-occidentale della Sardegna, con 9 uomini di equipaggio. La presa in consegna di Casa Gioiosa da parte della Regione, costituisce un altro passaggio storico della struttura che sorge nella suggestiva Baia di Porto Conte, nei pressi di Capo Caccia: dagli anni 40 fino agli anni 60 fu sede del carcere; il bene fu anche utilizzato come struttura per la Bonifica Agraria del territorio di Alghero.

Successivamente e tuttora è sede dell'Ente Parco Regionale. Il Corpo Forestale che s'insedierà nella struttura garantirà la tutela e la sorveglianza dell'area e rafforzerà la presenza e l'impegno della Regione nella costa nord-occidentale dell'isola, con l'ausilio di uomini e mezzi con competenze specifiche. Per l'assessore Cicito Morittu la presa in consegna del bene da parte della Regione «significa insediare il Corpo forestale in un'area di assoluto pregio naturalistico ed ambientale, con la funzione di sorveglianza terra e mare del territorio del Parco all'interno dell' area marina protetta di Porto Conte. La presenza della Regione in quest'area-conclude Morittu- significa rafforzare l'operazione di tutela e salvaguardia del territorio».
Commenti

5/9/2025
Il Comitato denuncia in una nota stampa diverse criticità e richiesto un intervento che preveda una rivisitazione complessiva dell’intera area destinata prioritariamente alle famiglie e bambini che frequentano il parco in centro ad Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)