Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaEconomiaEconomia › Crisi Chimica: l´urlo del territorio
Red 2 febbraio 2009 video
Crisi Chimica: l´urlo del territorio
Stati Generali pronti a qualsiasi ulteriore azione di mobilitazione. I rappresentanti istituzionali, sociali ed economici del Nord Ovest Sardegna chiedono che l’incontro richiesto possa tenersi quanto prima


ALGHERO - Il Nord Ovest Sardegna ribadisce unitariamente la sua viva preoccupazione per le sorti del polo petrolchimico di Porto Torres, il cui destino sembra a tutt’oggi avvolto nell’incertezza. La gravità dei provvedimenti assunti e di quelli che si prenderanno nel futuro più immediato spiega il clima di forte allarme che coinvolge allo stesso modo le forze istituzionali, politiche, sociali ed economiche di questo territorio. Tra l’altro, il Nord Ovest Sardegna si trova suo malgrado nella necessità di recriminare per essere stato costretto a fare i conti con decisioni unilateralmente assunte dall’azienda Polimeri Europa e dal suo azionista Eni. Tale situazione ha sinora impedito di fatto l’avvio di qualsiasi discussione credibile con la controparte sul futuro di Porto Torres.

Sono le parole della presidente Alessandra Giudici, a nome di tutti gli enti territoriali, in merito alla grave crisi del polo petrolchimico di Porto Torres. «Va detto inoltre - precisa la Giudici - che i rappresentanti istituzionali, sociali ed economici del territorio avevano preso atto con favore della forte presa di posizione del Governo, ribadita a più riprese dal Presidente del Consiglio dei Ministri e dal Ministro allo Sviluppo Economico, affinché le gravissime decisioni di Eni fossero ridiscusse nel corso di un confronto più ampio, che lasciasse spazio anche all’analisi delle strategie aziendali per il futuro, di cui non si è a conoscenza».

«Nonostante i precisi impegni assunti in questo senso, e appreso da più fonti che il Presidente del Consiglio dei Ministri si è fatto carico personalmente dell’intera vicenda, il territorio - sottolinea con forza la presidente della Provincia - si trova a chiedere ancora, con determinazione, di affrontare quanto prima con la Presidenza del Consiglio dei Ministri l’analisi degli specifici problemi del polo industriale petrolchimico di Porto Torres, così che i rappresentanti istituzionali, sociali ed economici del Nord Ovest Sardegna possano ottenere risposte risolutive, che evitino il collasso socio-economico del territorio».
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)