La Regione ha affidato al Comune di Alghero la gestione provvisoria del Centro Congressi di Maria Pia. Il Centro congressi rappresenta un importante spazio per le iniziative congressuali, culturali e di spettacolo per tutto il nord Sardegna
ALGHERO - La Regione ha affidato al Comune di Alghero la gestione provvisoria del Centro Congressi di Maria Pia. La convenzione proposta dalla Giunta regionale all'amministrazione comunale prevede la durata di un anno, eventualmente prorogabile, alla scadenza della quale l'immobile potrà essere ceduto in proprietà al Comune catalano al prezzo simbolico di un euro. Il Comune, nell'anno di gestione, dovrà assumere le opportune iniziative, anche in accordo con altri enti territoriali e soggetti pubblici, per individuare la forma di gestione definitiva del Centro Congressi, soprattutto con l'apporto di capitali privati.
«Siamo venuti incontro alle esigenze degli algheresi - spiega l'assessore regionale dei Lavori pubblici, Carlo Mannoni, che ha concordato il provvedimento d'intesa con l'assessore degli Enti locali -, per dare continuità nella fruizione di questa struttura e offrire alla comunità catalana nuove opportunità dal punto di vista dell'occupazione. È un importante spazio per le iniziative congressuali, culturali e di spettacolo per tutto il nord Sardegna. Ora gli imprenditori del settore devono proporre i loro progetti, così come hanno più volte lasciato intendere».
La Regione, per avviare la gestione provvisoria e la manutenzione del complesso, ha stanziato 500mila euro a favore del Comune di Alghero, al quale potrà essere prorogata la convenzione della gestione per un altro anno qualora, alla scadenza nel 2010, non siano state individuate le forme di gestione definitiva della struttura. Il Comune, a sua volta, si è impegnato a far fronte con fondi propri una parte delle spese di gestione.
Il Centro Congressi dovrà essere destinato ad attività e iniziative culturali, artistiche, musicali, di spettacolo, congressuali, di formazione ed informazione, comprese le attività connesse alla scuola. Nella convenzione è precisato che "il Comune di Alghero, d'intesa con la Regione, dovrà ricercare e mantenere rapporti di collaborazione con le istituzioni culturali pubbliche e private, con particolare riferimento alla città e al territorio, che svolgono attività teatrale e musicale, e ricercare e promuovere rapporti di collaborazione con associazioni culturali, enti e istituzioni pubbliche e private che possano contribuire allo sviluppo dell'attività del Centro ed alla sua qualificazione in ambito internazionale".
Commenti