Forte vento sulla costa occidentale della Sardegna, punte massime sulla Riviera del Corallo
ALGHERO - Tutto come previsto, o quasi. Dalle 10.30 di questa mattina (sabato) la costa occidentale della Sardegna è flagellata da forte vento proveniente da sud-ovest (libeccio), che gradatamente è girato a Maestrale. Le punte più alte si sono registrate proprio ad Alghero, in particolare a Capo Caccia, dove gli anemometri hanno segnato oltre 45 nodi (quasi 85km all'ora). Mare grosso, in peggioramento, con onde davvero alte. E così i bastioni della città catalana hanno dovuto "sopportare" un'autentica imbiancata di schiuma, con cavalloni alti qualche metro.
Vento teso anche nel centro sud dell'Isola, a Cagliari fra i 25-30 nodi, con punte di 40 (circa 75 chilometri). Nessun danno a persone, divelti pali, alberi e cartelli. Rimane in tutta la costa occidentale, da Alghero a Cagliari, l'allerta meteo.
Le Capitanerie di porto hanno consigliato di fissare gli ormeggi, mentre si sono registrati alcuni problemi per i traghetti da Porto Torres e Olbia a causa del mare agitato. Solo qualche ritardo, invece, nei collegamenti aerei dal Riviera del Corallo di Alghero. /
METEO
Commenti