Rappresentanti degli ex lavoratori socialmente utili, atualmente riuniti in cooperative, hanno chiesto un intervento dell’Amministrazione Comunale. La parola passa ora alla Regione. Tre interrogazioni discusse in aula
ALGHERO – Prosegue il lavoro del Consiglio Comunale anche nel mese di agosto. Ieri, prima riunione in sessione straordinaria urgente. La massima assise cittadina ha visto la visita dei rappresentanti degli ex Lsu. Gli ex Lavoratori Socialmente Utili, attualmente riuniti in cooperative, hanno chiesto un impegno da parte dell’Amministrazione Comunale per aiutare le cooperative del settore, con una soluzione comune tra Maggioranza ed Opposizione. Dopo una pausa per la riunione dei capigruppo, l’intero Consiglio Comunale ha stilato un documento condiviso dove si richiede un intervento urgente della Regione Autonoma della Sardegna.
Dopo aver concluso la discussione sugli Lsu, il Consiglio ha iniziato a sviscerare il corposo Ordine del Giorno che andrà esaurito nelle prossime sedute. Erano tre le interrogazioni presentate e sono state tutte discusse nella riunione di ieri sera. Quella che vedeva il consigliere di Arcobaleno di Stella Nascente Gavino Tanchis, “Una casa per tutti”, ha visto rispondere per l’Amministrazione Comunale l’assessore all’Urbanistica Maurizio Pirisi.
Il documento presentato dall’intero Partito Democratico, ed illustrata in aula da Angelo Piras, sulla realizzazione di un campo da golf ad Alghero, ha trovato la piena disponibilità del sindaco Marco Tedde, che ha annunciato come nel Puc siano previsti campi da golf e sarà poi il Consiglio a decidere in merito. Tra l’altro, il primo cittadino ha ricordato la richiesta presentata dal Golf Club Sassari per approntare nella zona di Maria Pia un “campo pratica”.
L’ultima interrogazione in programma, presentata da Matteo Tedde sul servizio d’igiene urbana ed i disservizi della Manutencoop, è stata trattata dall’assessore all’Ambiente Gianni Spano, che ha illustrato le opere già fatte e quelle ancora da fare. Particolare attenzione per la pulizia dei cassonetti e per la pulizia delle caditoie per le acque bianche, pare predisposta per il mese di settembre. Moderata soddisfazione da parte del consigliere socialista, non tanto per l’attuale servizio, quanto per l’impegno dell’Amministrazione Comunale sull’argomento.
Oggi e giovedì, le prossime riunioni già programmate. Tra gli argomenti in discussione, l’approvazione dei criteri informatori del progetto riguardanti il Piano particolareggiato del Porto di Alghero.
Commenti