Lo chiede il consigliere regionale Mario Bruno che deposita un´interrogazione nelle mani del Presidente e dell´assessore agli Enti Locali della regione Sardegna
ALGHERO - Al via i progetti per la ristrutturazione e riqualificazione del verde urbano in città, con fondi regionali provenienti dalla Legge 37 del 1998, finalizzati a creare occupazione e sviluppo. Il consigliere regionale Mario Bruno vuole vederci chiaro.
Depositato in Regione un'interrogazione nella quale si chiede se siano state attivate tutte le opportune azioni per monitorare, verificare e controllare gli effetti delle iniziative adottate dal Comune catalano, soprattutto sotto l'aspetto della realizzabilità della stabile occupazione per i lavoratori, obiettivo primario della legge e delle iniziative collegate, insieme alla valorizzazione delle risorse locali e al miglioramento dei servizi. Inoltre il consigliere regionale chiede se si possano dare utili indicazioni affinché nell’ambito dei prossimi bandi di gara sia specificatamente stabilita una preferenza all’aggiudicazione per le offerte che contengano l’esplicito impegno a realizzare nuova e stabile occupazione locale.
Mario Bruno, infatti, ricorda come il Comune di Alghero, anche sulla base della recente rilevazione dell’Osservatorio Economico Regionale, viva una fase di forte disagio socio-economico legato ad un alto tasso di disoccupazione e che pertanto è quanto mai opportuno creare strumenti per l'avvio di nuove attività economiche con ricadute occupazionali.
L'onorevole algherese valuta positivamente l’impiego di ingenti risorse regionali (6.829.589,32 euro) e considerando l'incuria e degrado del verde urbano che vivono molti quartieri periferici, ritiene positivo l'imminente avvio dei progetti di riqualificazione, a patto che sia garantita per la comunità locale occupazione non occasionale, ma duratura e stabile, proporzionale all’investimento.
Commenti