Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteParchi › Sic, Alghero tra le meraviglie
G.M.Z. 22 luglio 2008 video
Sic, Alghero tra le meraviglie
Capo Caccia diventerà una sorta di "parco nei parchi". Pronti i finanziamenti per interventi strutturali di tutela e valorizzazione


ALGHERO - Approvato con specifico decreto dell'assessore regionale dell'Ambiente Cicito Morittu, il piano di gestione del sito d'interesse comunitario Alghero-capo Caccia, predisposto dal Comune nell'ambito del sostegno finanziario dell'amministrazione regionale e comunitario, con il bando della Misura Por 2000-2006, 1.5.a di 2 milioni e 500mila euro. La zona di Alghero in pratica, diventerà una sorta di "parco nei parchi". Nell’area infatti insistono già una riserva marina e una terrestre. Di fatto l’ulteriore riconoscimento di Sito di Interesse Comunitario non cambierà in alcun modo gli indirizzi di salvaguardia e di tutela già alla base dell’istituzione dei parchi preesistenti. «La procedura di approvazione - ha detto l'Assessore Morittu - prevede infatti una fase di negoziazione tra le strutture tecniche delle amministrazioni comunali e dell'Assessorato, atte a verificare la coerenza delle misure di salvaguardia e di sviluppo economico proposte nei piani di gestione, con le norme europee e nazionali che, è bene ricordarlo, mirano al raggiungimento di un equilibrio sostenibile tra i due obiettivi. Un processo concertativo - ha continuato Morittu - che esalta il ruolo di governo del proprio territorio in capo all'ente locale, tenendo presenti gli interessi nazionali e comunitari». «In questi mesi – ha proseguito ancora l'Assessore - siamo stati protagonisti di decine e decine di incontri pubblici e istituzionali tenuti nel territorio, a testimonianza del fatto che la tutela e la valorizzazione del patrimonio naturalistico e degli habitat si pratichi solo con la partecipazione e la condivisione delle popolazioni». Oltre ad Alghero, le aree interessate sono, Monte Linas-Marganai; Stagno di Platamona, Stagno di Santa Gilla, Piscinas di Arbus; Foreste di Monte Arcosu, Isola Rossa-Costa Paradiso; Giara di Gestori e Isola dell'Asinara. A seguito dell'approvazione dei piani di gestione, sono stati inoltre accordati ai diversi Comuni che ospitano i Sic, i relativi investimenti per interventi strutturali di tutela e valorizzazione per un ammontare complessivo di 7 milioni di euro, mentre a favore delle singole imprese turistiche, artigianali, agrituristiche e di trasporto operanti nelle aree Sic, a sostegno delle politiche di sviluppo e occupazione basate sulla promozione delle risorse territoriali, sono stati accordati contributi in conto capitale per ulteriori complessivi 6 milioni di euro.
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)