Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroTurismoTurismo › Turismo, Confturismo pessimista
Red 15 luglio 2008 video
Turismo, Confturismo pessimista
Per il presidente dell´associazione Giorgio Macciocu occorre dare nuovo slancio all´offerta


SASSARI - L’ufficio studi Confcommercio-Confidi Commercio ha svolto un’indagine riguardante le previsioni sull’andamento della stagione turistica 2008 nel Nord Sardegna e il risultato è tutt'altro che positivo. Si tratta di un’analisi che viene effettuata per il settimo anno consecutivo allo scopo di valutare le tendenze in atto nel settore turistico ricettivo in base alle indicazioni degli operatori direttamente interessati. L’indagine si svolge come sempre in due fasi: al primo sondaggio “previsionale” (di cui riportiamo le risultanze) effettuato nel mese di giugno e a inizio luglio, farà seguito un’altra rilevazione “a consuntivo” che si concluderà a settembre. In entrambe le fasi viene coinvolto un campione piuttosto consistente e rappresentativo, pari al 20% dell’intero comparto ricettivo alberghiero ed extralberghiero del Nord Sardegna. Sono oggetto di analisi anche le valutazioni e il punto di vista degli operatori interessati sulle problematiche del settore turistico ricettivo in relazione ai vari contesti territoriali (fattori collegati all’economia turistica, diversificazione dell’offerta, G8, destagionalizzazione, ecc.). Circa l’andamento dei flussi turistici nella stagione in corso, le previsioni non sono affatto ottimistiche. In estrema sintesi, dall’analisi delle indicazioni fornite dagli operatori intervistati emergono aspetti negativi soprattutto per quanto riguarda i turisti italiani, mentre si conferma la tendenza, in atto da alcune stagioni, all’incremento delle presenze straniere. «Sulle previsioni non certo positive degli operatori - ha commentato Giorgio Macciocu, presidente di Confturismo nord Sardegna - può aver influito l’andamento del primo scorcio della stagione, che ha fatto registrare un calo vistoso di presenze a causa della situazione climatica sfavorevole. Vero è che la crisi economica, che non riguarda solo l’Italia, desta qualche preoccupazione. Ci si augura tuttavia che il prosieguo della stagione e i flussi turistici nei periodi di punta consentano un riequilibrio almeno parziale. Si inizia infatti a intravedere una certa ripresa delle prenotazioni, anche se permane la tendenza ad aspettare l’ultimo momento per decidere la destinazione della vacanza. Vero è che occorre dare nuovo slancio alla nostra offerta. In tal senso è incoraggiante la volontà del Governo di ridurre l’iva sul turismo, mentre ci si attende dalla Regione un’azione promozionale più efficace e mirata».
Commenti




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)