Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroAmbienteOpere › Giardini Tarragona: Ecco il bando da 1milione
Red 14 luglio 2008 video
Giardini Tarragona: Ecco il bando da 1milione
Inizia la prima parte della rivoluzione del verde. Appalto per i Giardini Tarragona. Soddisfatto il sindaco: «Finalmente, dopo un lungo iter, arriviamo ai fatti»


ALGHERO - La grande riqualificazione del verde urbano inizia con il primo bando di gara pubblicato oggi dal settore Lavori Pubblici. Il “Recupero e Riqualificazione del Parco Tarragona”, dell’importo di 1.014.600 euro, è il primo dei due bandi previsti per la rivoluzione del verde della città, che impiegherà complessivi 6.829.589,39 euro. Il 2 Settembre, scadenza per la presentazione delle offerte, si procederà all’asta pubblica per l’aggiudicazione dei lavori di questo primo appalto che ridisegna completamente i giardini compresi tra le vie Giovanni XXIII°, Tarragona e Manzoni. «Finalmente, dopo un lungo iter, arriviamo ai fatti – commenta il sindaco Marco Tedde – il sogno di una rivoluzione radicale del verde cittadino si avvera. Per la prima volta i fondi della legge 37/98 vengono utilizzati in maniera omogenea senza dispersione in tanti piccoli progetti. La rivoluzione del verde urbano consentirà di avere parchi di grande qualità che miglioreranno la qualità della vita di cittadini e turisti, ma sapranno creare occupazione duratura, come è nello spirito della legge stessa. Il verde delle periferie e delle borgate, inoltre, - spiega il Sindaco - potrà essere seguito con maggiore cura dalle maestranze comunali che non avranno più il compito di curare i parchi che dopo la riqualificazione saranno assegnati in gestione». Il parco urbano Tarragona occupa una superficie di mq 8.100. L’intervento prevede la sua completa rivisitazione e ridistribuzione funzionale. L’attuale spazio aperto centrale che oggi ospita i giochi per i bambini si trasforma in una piazza pedonale aperta, in cui sono collocati due giochi d’acqua e un punto di ristoro, servizi igienici pubblici. L’area giochi viene ricollocata, ampliata e meglio organizzata in un settore che possa consentire di giocare sia d’inverno che d’estate. Le aree giochi saranno realizzate con l’uso di pavimentazione antitrauma su cui saranno installati i giochi accessibili anche da portatori di handicap. L’illuminazione dei percorsi interni al parco e delle aree giochi sarà potenziata e resa “scenografica” con fari interrati. Saranno utilizzati materiali diversi per la pavimentazione, come la trachite e il basalto. Il verde sarà rivisto, senza eliminare alcuna essenza presente, ma incrementandone la quantità con nuovi impianti arborei. Il tappeto verde sarà inoltre riportato a livello di terreno. «Il secondo appalto, per complessivi € 5.530.860 – aggiunge l’Assessore ai Lavori Pubblici Gianni Spano - prevede i lavori di riqualificazione del Parco Manno, Parco Stazione, di Viale Giovanni XXIII° e della Pineta Maria Pia. Entro breve tempo sarà pubblicato anche il relativo bando di gara, insieme ad uno stralcio di € 284.128 per l’abbattimento delle barriere architettoniche nella pineta di Maria Pia». I progetti per il nuovo verde urbano sono stati realizzati dalla Dodi Moss, uno degli studi di progettazione tra i più famosi in ambito internazionale.
Commenti

9/9/2025
Ad intervenire sulla città di Alghero e chiedere più rispetto per le attività commerciali è Marco Lombardi, referente regionale di Mioitalia (movimento imprese ospitalità)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)