Big della musica e della comicità italiani costelleranno la manifestazione, giunta alla settima edizione. La novità del "Porto Mediterraneo"
ALGHERO – Quattordici giugno, Alghero presenta al pubblico gli eventi che segneranno l'estate 2008: Marco Carta, Max Pezzali, Gianna Nannini, Antonello Venditti e Paola Turci. E ancora Pino e gli Anticorpi, Giorgio Panariello e Maurizio Crozza. E poi The Wailers e Shel Shapiro. Questi alcuni dei grandi artisti, quasi tutti in seconda data dopo Cagliari, previsti nel cartellone della settima edizione del Festivalguer, la tradizionale manifestazione organizzata dal Comune di Alghero e Sardegna Concerti, illustrata questa mattina negli uffici comunali di Via Sant’Anna. Una manifestazione, ha spiegato il sindaco Marco Tedde, programmata per tempo e pubblicizzata in tutta Europa, come gli altri avvenimenti. L’edizione 2008 avrà un respiro ancora più internazionale, vista la presenza in cartellone della manifestazione “Porto Mediterraneo”, una “tre giorni” di incontri tra culture della zona mediterranea, che, da quest’anno, diventerà un appuntamento fisso. «E’ una manifestazione che allargherà il “cuore della stagione turistica” e ci consentirà – prosegue il sindaco - di contaminare le nostre culture, di promuovere il nostro territorio e di stimolare gli artisti locali, permettendo di mettere Alghero al centro del Mediterraneo». «Porto Mediterraneo crescerà con l’andare degli anni e caratterizzerà Alghero come città mediterranea a trecentosessanta gradi. Una città che cresce e si arricchisce in quest’area», ha sottolineato l’assessore al Turismo e Grandi Eventi Mario Conoci, che ha dato il giusto merito dell’organizzazione alla dirigente comunale Giovanna Faedda ed al suo staff. Conoci, ha poi concluso con una nota polemica a proposito dei finanziamenti erogati dalla Regione per questo tipo di manifestazioni, tagliati di un terzo rispetto al 2007. «Alghero non ha bisogno di un festival che si esaurisce in pochi giorni» hanno dichiarato i rappresentanti di alcune delle associazioni che organizzano il Festivalguer e che hanno allestito un cartellone che dovrebbe accontentare tutti i gusti e tutte le età. All’interno del Festivalguer verrà inserita anche la nona edizione della manifestazione “Isole”, la tradizionale rassegna curata dal “Teatro d’Inverno” e che quest’anno sarà intitolata “Isole in viaggio”. /
CALENDARIO
Nella foto: Un momento della presentazione di questa mattina
Commenti