Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaAmministrazione › Le parole del Sindaco: «Dimissioni scelta obbligata»
Cor 14 maggio 2008 video
Le parole del Sindaco: «Dimissioni scelta obbligata»
Per Marco Tedde pare stia evaporando la fase politica straordinaria per la crescita di Alghero


Scelta obbligata e coerente quella delle dimissioni, alla luce del fatto che la maggioranza pare avere smarrito la via maestra che il successo elettorale del 2007 gli aveva fatto intraprendere. I partiti che la compongono hanno perso il “polso politico” della situazione, non riuscendo a sostenere l’amministrazione ed il Sindaco ed assistendo passivamente ad atteggiamenti di singoli consiglieri non in linea col mandato elettorale conseguito. Abbiamo visto per mesi lavori del Consiglio Comunale non particolarmente partecipati dai consiglieri di maggioranza, in alcuni casi per motivi obbiettivi e in molti per motivi non comprensibili ai più. Abbiamo sentito forte il peso della azione di delegittimazione cui sono stati fatti oggetto il Sindaco e alcuni assessori. Mi riferisco alle azioni delegittimanti sotterranee e non alle critiche fatte alla luce del sole. Ciò che mi ha spinto a resistere fino ad oggi è stata l’esigenza di portare a termine per senso di responsabilità alcune azioni amministrative avviate e di porre le condizioni per consentire a chi ci sostituirà di avviare la realizzazione di importanti opere pubbliche già progettate che miglioreranno in modo definitivo il volto della città, creando sviluppo, occupazione e migliorando la qualità della vita dei cittadini algheresi. In un solo anno di mandato sulla scia della buona programmazione della precedente questa amministrazione ha ultimato il nuovo depuratore e la Piazza Sulis, ha avviato i lavori del “Quarter” e del vecchio Ospedale sulla Muraglia, ha approvato il nuovo Piano Commerciale. Ma ha anche progettato e finanziato alcune opere pubbliche di importanza strategica per la città, che verranno avviate dopo la stagione estiva per non creare disagi e problemi alla circolazione: la riqualificazione dei parchi cittadini di Maria Pia, Tarragona, la Petraia e Manno, con un investimento di circa 6.000.000 di euro; le rotatorie che miglioreranno gli accessi alla città; il terzo lotto del Lungomare Barcellona che arriverà fino all’ hotel S. Marco; le piste ciclabili che contribuiranno a fare di Alghero una città ambientale; il progetto di finanza che realizzerà il parcheggio interrato della Piazza della Mercede. Abbiamo in quest’ultimo mese costituito la società che dovrà togliere dal mondo della precarietà i nostri lavoratori socialmente utili ed abbiamo posto le basi per dare un lavoro stabile ai nostri collaboratori coordinati e continuativi. Sono stati avviati progetti occupazione che daranno lavoro per un anno a 44 giovani algheresi e incrementato gli investimenti nei Servizi Sociali. Insomma, un lavoro straordinario sotto il profilo quantitativo ma anche sotto quello qualitativo. Onestà intellettuale impone però di riconoscere che abbiamo fatto anche errori, forse tanti, ma sempre in buona fede, e che ci stiamo portando appresso qualche delusione. Un rammarico per tutti: non avere ancora ripreso i lavori nell’area Giordo, ma la Commissione Edilizia sta lavorando a tappe serrate per scrivere la parola fine su un capitolo doloroso. I fatti dicono che è stata una fase politica di importanza straordinaria per la crescita economica, sociale, di immagine e del miglioramento dei servizi della nostra città. Una fase politica che ora dimostra stanchezza e a volte i sintomi del suo esaurimento. La forza propulsiva ideale della coalizione pare stia evaporando. Alla luce delle difficoltà della maggioranza è emersa la necessità di non arroccarsi sulle poltrone occupate, pratica lontana dai nostri costumi, e di dare agli algheresi la possibilità di essere amministrati da altri col medesimo entusiasmo che noi abbiamo profuso in questi anni ma che ora pare scemato. Ringrazio comunque i cittadini algheresi e la coalizione di centrodestra di avermi consentito di fare un’esperienza straordinaria alla guida di una città unica, stupenda, piena di contraddizioni ma ricca di energie ed intelligenze. Una città che, sono certo, saprà trovare la strada maestra per proseguire quel grande processo di crescita cui l’ha portata il centrodestra algherese. E il mio grazie va anche alla giunta, la mia giunta, fatta da una donna e uomini che hanno trascurato il loro lavoro e gli affetti familiari ed in silenzio hanno lavorato per risolvere i problemi che da decenni attanagliano il nostro territorio. Grazie di cuore.

Marco Tedde
Commenti

11/9/2025
L’ex Hotel Turritania è pronto ad accogliere 17 nuclei di nuovi residenti della fascia grigia: donne e uomini che, pur avendo un reddito medio, faticano ad affittare o acquistare casa alle condizioni del libero mercato ma al contempo sono esclusi dall’edilizia popolare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)