ALGHERO - L’età nuragica nel Territorio del Parco. Da Palmavera a Cala del Vino ed ai nuraghi costieri. Questo il tema dell’ottavo appuntamento del ciclo di seminari del parco svoltosi nella sala conferenze di Casa Gioiosa a Tramariglio domenica mattina. Il territorio del Parco di Porto Conte è ricco di tracce archeologiche e storiche, un percorso grafico che ha toccato tutti i siti di interesse presenti nel territorio del Parco Regionale di Porto Conte. Il più importante sito archeologico algherese, quello di Palmavera, si trova infatti all’interno dell’Area Parco. A relazionare sul tema specifico il prof. Giampiero Pianu dell’Università degli Studi di Sassari. Già in programma il nono appuntamento del ciclo di conferenze organizzate dall'ente: "Storia ed esperienze di gestione di alcuni parchi italiani e sardi". L'appuntamento è per venerdì 16 maggio alle ore 10 presso la sede di casa Gioiosa a Tramariglio.
Nella foto Casa Gioiosa, sede del Parco Regionale di Porto Conte
Commenti