La spiaggia condannata nel 2007 ritorna pian piano in superficie. Entusiasmo in città per un´opera attesa, che giorno dopo giorno si rivela decisamente vincente. La prima fase d´intervento che riguarda i primi 5mila mc di posidonia storica abbassa la linea di spiaggia di circa 1,5 metri e riporta in superficie la sabbia. Nei giorni scorsi un nuovo sopralluogo alla presenza del sindaco Mario Bruno e dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva, che dopo aver contribuito a risolvere il problema rifiuti lasciato in eredità, già intravede un nuovo successo. Le immagini sul Quotidiano di Alghero.
La denuncia arriva da Mauro Pili, già presidente della Regione Sardegna, che rende noto il nuovo divieto della Capitaneria nello specchio d´acqua davanti a Capo Caccia di 382 km quadri a causa delle indagini di una multinazionale svedese per il progetto di una centrale eolica a mare
Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13