Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCronacaCronaca › Sequestrati 35mila gadget del Giro | Immagini
Red 3 maggio 2017 video
Sequestrati 35mila gadget del Giro | Immagini
L’attività condotta dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Alghero si inquadra nel più ampio piano di prevenzione e controllo economico del territorio. Furgone sbarcato da Porto Torres


ALGHERO - Nell’ambito dei controlli del territorio disposti e coordinati dal Comando Provinciale di Sassari, implementati in occasione dell’imminente 100° Giro d’Italia, la Compagnia della Guardia di Finanza di Alghero ha sequestrato nella tarda mattinata di ieri oltre 35.000 gadget in quanto posti in vendita senza le previste autorizzazioni amministrative. I militari, grazie ad una mirata attività di analisi dei mezzi in arrivo sull’isola con i traghetti hanno individuato a Porto Torres, durante lo sbarco, dei soggetti noti che viaggiavano a bordo di un furgone e di due autovetture all’apparenza cariche di materiale vario.

Insospettiti dal comportamento dei tre è stato attivato un pedinamento terminato ad Alghero nei pressi delle aree limitrofe a quelle riservate all’inaugurazione dell’evento ciclistico. Dopo poco, i tre esponevano per la vendita la merce trasportata che sin da subito è apparsa essere connessa con la kermesse ciclistica. Subito sono scattati i controlli da parte delle Fiamme Gialle algheresi.

Condotti presso gli uffici della Caserma di via Garibaldi i militari hanno riscontrato che i gadget rosa posti in vendita e trasportati nei mezzi, del tutto simili a quelli commercializzati dai rivenditori ufficiali autorizzati, erano 35.000 pezzi. L’attività condotta dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Alghero si inquadra nel più
ampio piano di prevenzione e controllo economico del territorio che, con l’approssimarsi della stagione estiva, vedrà l’intensificarsi delle attività tese al contrasto dell’abusivismo commerciale, della contraffazione marchi e sicurezza prodotti.
Commenti

23/10/2025
È il risultato di un’operazione della Polizia locale compiuta nella zona di san Donato, dove è stata individuata una attività commerciale nella quale erano conservati, in pacchi da un chilo ciascuno, 12 chili di tabacco contraffatto. La sanzione sarà di 60mila euro
23/10/2025
«Cancellazione immediata di questa scritta, che non rappresenta in alcun modo la nostra comunità». Il presiedete del Consiglio comunale di Alghero avverte: il proprietario adotti le misure necessarie per la rimozione. Qualora ciò non avvenisse, le autorità competenti provvederanno d´ufficio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)