Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaOpere › Fogne colabrodo in centro storico: lavori da ottobre
S.A. 9 marzo 2016 video
Fogne colabrodo in centro storico: lavori da ottobre
S´interviene per risolvere i gravi problemi della rete idrico-fognaria del centro storico di Alghero. Trovato l´accordo con i commercianti sulle tempistiche di esecuzione dei lavori nelle principali vie del commercio: da ottobre ad aprile, col blocco in occasione di Natale e Pasqua. Le immagini dell´incontro di Sant´Anna


ALGHERO - La rete idrico-fognaria in larghe zone del centro storico è ormai al collasso, con tutti i problemi che gli algheresi e i residenti conoscono: odori nauseabondi, infiltrazioni, cendimenti stradali, allagamenti e scarichi incontrollati. Condizioni critiche che impongono urgenti e importanti interventi, oggetto della partecipata riunione svoltasi nella giornata di martedì a Sant'Anna, alla presenza del sindaco Mario Bruno, il responsabile di distretto Abbanoa Gianfranco Doneddu, commercianti e residenti del quartiere storico di Alghero.

Lavori che nelle scorse settimane hanno riguardato Piazza Santa Croce e presto interesseranno le zone più frequentate, via Carlo Alberto, via Gilbert Ferret (nel tratto da via Carlo Alberto a via Principe Umberto), Piazza Civica, Piazza Duomo e via Sant'Erasmo, per poi estendersi in una seconda fase sulle altre vie del centro. Si tratta di una linea d'interventi inseriti nel più ampio "Progetto Alghero", voluto con forza dal sindaco per risolvere le numerose inefficienze del sistema idrico e fognario cittadino e finanziato con fondi regionali. Concordata con i commerciati, così come proprosto dal presidente Confcommercio Massimo Cadeddu, la modalità di esecuzione degli interventi, comprese le tempistiche: dal 1° ottobre 2016 al 30 aprile 2017, con due blocchi garantiti in occasione delle festività Natalizie (8 dicembre - 6 gennaio) e Pasquali.

Il crono-programma dettagliato dell'avanzamento lavori sarà stilato nei prossimi giorni da Abbanoa sulla base delle indicazioni concertate tra commercianti e amministrazione, e verrà poi trasmesso alle associazioni di categoria e comitati di quartiere per la definitiva approvazione. Parallelamente il sindaco si attiverà con i vertici dei competenti enti - Egas, Regione e la stessa Abbanoa - al fine di vincolare gli stanziamenti destinati ad Alghero evitando il definanziamento delle necessarie opere.

5/9/2025
Le risorse saranno destinate al completamento delle opere di riqualificazione delle stazioni di Santa Maria La Palma, di Foresta Burgos e di Putifigari (Sassari), della Caserma Fois del Comando Provinciale di Nuoro, della Stazione di Gavoi e delle Stazioni di Buggerru e Nuxis (Cagliari)
4/9/2025
Realizzati i primi interventi per garantire il trasferimento delle acque dall’invaso del Temo al potabilizzatore “Bidighinzu”, anche in condizioni di basso livello del lago, attraverso la realizzazione di un collegamento emergenziale e di una zattera



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)