Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroPoliticaAmministrazioneCantiere-Alghero 2015 in archivio. Puc, conti, lavoro, decoro e Pd
S.A. 29 dicembre 2015 video
Cantiere-Alghero 2015 in archivio
Puc, conti, lavoro, decoro e Pd
Conferenza stampa di fine anno a Sant’Anna alla presenza del sindaco Mario Bruno e della Giunta comunale. Un bilancio dell'azione amministrativa negli ultimi dodici mesi e i prossimi obiettivi del 2016. Nel video di Sant'Anna alcuni stralci della conferenza col sindaco che per la prima volta apre pubblicamente al Pd: pronti a rivedere programmi e metodi


ALGHERO - «Il 2016 sarà l’anno in cui tante iniziative in cantiere verranno avviate e sarà l'anno del Puc, il Piano Urbanistico della città». Così il sindaco di Alghero Mario Bruno proietta l'azione di governo sul nuovo anno alle porte e traccia un bilancio degli ultimi dodici mesi, tra difficoltà politiche un un grande cantiere di interventi in moto: «le opposizioni all'interno e fuori del Consiglio comunale» e quelle finanziarie: «abbiamo otto milioni in meno rispetto al 2011».

Opere pubbliche, risanamento dei conti, programmazione urbanistica: i punti in cui si concentra l'analisi del Primo cittadino e la giunta nella conferenza stampa di oggi (martedì) a Sant'Anna, tra investimenti sulle infrastrutture e sul decoro urbano, Puc e sviluppo economico. Parte il cantiere della Circonvallazione (10,5 milioni), il completamento della zona artigianale di Ungias – Galantè, l’investimento sull’edilizia residenziale pubblica, gli impianti sportivi, l’edilizia scolastica. C'è poi il grande lavoro sulla sanità, l'università e il sostegno all'occupazione: è di ieri la firma a Cagliari della convenzione di 350mila euro con l'agenzia regionale per il lavoro. Fondi che saranno dirottati sui lavoratori In House in attesa della Finanziaria regionale.

Sui conti il sindaco è soddisfatto per aver risanato i tre indici di deficità strutturali (residui attivi, passivi e debiti fuori bilancio), ma lo è meno per la capacità di riscossione del Comune (Secal), stesso problema riscontrato al suo arrivo a Sant'Anna e ancora lungi dall'essere risolto. Manca la riscossione coattiva e c'è una lunga lista di imprese più o meno grandi «che non pagano milioni di tasse e per anni nessuno gli ha chiesto il conto». Su Secal poi cìè la novità: per la prima volta avrà un piano industriale (licenziato dalla Giunta, sarà ratificato dal Consiglio comunale nella seduta del 30 dicembre).

A proposito di imposte la novità del 2015 è stata la tassa di soggiorno: un milione di euro circa di proventi fino a settembre (più delle 900mila euro previste in bilancio) ma la piattaforma contributiva è ancora limitata, all'appello manca il sommerso "storico" delle seconde case. Come già detto in più occasioni, il contributo richiesto ai turisti di passaggio in Riviera del corallo sarà utilizzato in buona parte per il decoro pubblico, vera nota dolente della città, insieme all'annoso problema della raccolta rifiuti (l'assegnazione definitiva del nuovo appalto avverrà entro gennaio 2016). Quello dei controlli e delle ispezioni sarà la sfida del prossimo anno, laddove è mancata in quello appena archiviato: «ne ho parlato con Calzia (comandante Polizia locale ndr) evitiamo le stupidaggini e occupiamoci delle cose serie» ha ammesso il sindaco facendo autocritica.

Anche sul fronte politico Mario Bruno per la prima volta si rivolge direttamente ai Democratici con un'apertura totale, tanto sulle questioni programmatiche, quanto su quelle metodologiche: «c'è una maggioranza più unita e coesa che mai - ha detto il Primo cittadino, confortato anche dai positivi consigli comunali svoltisi all'indomani dell'uscita dell'Udc dalla coalizione di governo - ma certamente c'è anche la necessità di rafforzare il quadro politico con un dialogo attualmente aperto con le forze più affini e il Pd in particolare».

Nella foto: un momento della conferenza stampa a Sant'Anna

9/9/2025
A dare il benvenuto erano presenti il sindaco Giuseppe Mascia, l´assessora alle Politiche educative Nicoletta Puggioni, i dirigenti dei settori interessati e il personale che formerà e guiderà i volontari in questo percorso



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)