La polemica esplosa nell'ultima seduta del Consiglio comunale di Alghero riaccende gli animi azzurri nella conferenza stampa di stamane. «Il sindaco ci ha chiesto di sottoscrivere la cittadinanza onoraria di due personaggi in cambio del voto sulla mozione Ryanair»: le parole dei tre consiglieri Pirisi, Pais e Camerada a cui il sindaco ha già dato risposta
ALGHERO - Non si placa la polemica politica scoppiata ad Alghero tra Forza Italia e il sindaco Mario Bruno. Una querelle iniziata nella seduta di lunedì scorso in Consiglio comunale [
LEGGI] [
GUARDA], proseguita a suon di comunicati stampa nella giornata di martedì [
LEGGI], e riesplosa stamane (mercoledì) nell'incontro con i giornalisti convocati dai consiglieri comunali Maurizio Pirisi, Michele Pais e Nunzio Camerada.
E' il capogruppo a sintetizzare l'accaduto: «il sindaco ci ha posto davanti un ricatto - spiega Pirisi -: se non sottoscrivete la cittadinanza onoraria per Sacchetti e Bevilacqua (l'ex tecnico della Dinamo e il giornalista ndr), noi non votiamo la mozione su Ryanair. Inizialmente avevamo dato il via libera, poi abbiamo chiesto due giorni di tempo per ascoltare la base alla luce della contrarietà dell'Udc. Su questi temi è importante avere l'unanimità, visto le figuracce fatte in passato». «Inizi a governare veramente, ormai è passato troppo tempo. I temi importanti vengono trascurati, ultimamente anche per la mancanza di numeri. Il sindaco e la sua maggioranza devono capire se ci sono le condizioni per governare, altrimenti si dimettano» incalza Camerada.
E' stata una beffa dopo sette ore di discussione e aver condiviso il testo del documento sul tema più importante degli ultimi tempi: la dipartita della compagnia low-cost dall'aeroporto cittadino dalla prossima stagione: è lo sfogo di Pais, primo firmatario e sempre più leader nel ruolo di traino dell'Opposizione cittadina. La risposta del sindaco era arrivata all'indomani delle prime esternazioni fatte dallo stesso consigliere sull'episodio, ma raccontano una versione differente [
LEGGI]: «La decisione di conferire la cittadinanza onoraria a due autorevoli personalità e formidabili testimonial legati ad Alghero nasce da una volontà condivisa da tutti i gruppi consiliari, che per bocca dei loro referenti hanno sposato con entusiasmo l'iniziativa. Ed è per questo che la proposta è stata portata all'attenzione dei consiglieri». Ora la palla passa nuovamente al Consiglio che si riunirà per l'ultima volta dell'anno il 30 dicembre.
Nella foto: Michele Pais