Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaPoliticaElezioni › Elezioni Comunali 2016: la prima volta di Italia Unica ad Olbia
A.B. 9 dicembre 2015
Elezioni Comunali 2016: la prima volta di Italia Unica ad Olbia
«Siamo un partito nuovo, che segue regole nuove e diverse rispetto al passato». Riunito il Coordinamento Cittadino per definire la posizione in vista delle elezioni comunali e la partecipazione alla coalizione di centrodestra. «Serve una netta discontinuità con la maggioranza uscente», dichiarano


OLBIA – Le Elezioni Comunali 2016 si avvicinano e, anche ad Olbia, i partiti proseguono febbrilmente a preparare i programmi, allestire cartelli politici ed alleanze strategiche o cercare la via giusta per presentarsi da soli davanti all'elettorato. Nel capoluogo gallurese è ora presente anche Italia Unica, che ha visto la riunione del Coordinamento Cittadino di Italia Unica, alla presenza il coordinatore provinciale Massimiliano Deledda, del coordinatore regionale Tore Piana e del dirigente regionale Giovanni Senes. Il partito, guidato a livello nazionale da Corrado Passera, si prepara all’esordio elettorale confermando la sua collocazione nell’area moderata e liberaldemocratica, alternativa al renzismo ed al partito della nazione.

Italia Unica ribadisce le sue caratteristiche innovative sul piano politico ed amministrativo locale, sottolineando come le regole sin qui prospettate nel tavolo della coalizione di centrodestra olbiese nella scelta del candidato sindaco «non sono però pienamente riconducibili a questi obiettivi». «Italia Unica – chiarisce il Coordinamento – dà un indirizzo preciso di regole nuove e diverse rispetto al passato, sia per i programmi, sia nell’indicazione dei nominativi a sindaco. Rimaniamo contrari alle primarie, ma nello stesso tempo anche ai nomi calati dall’alto. Il candidato sindaco dovrà essere scelto dall’intera coalizione e non imposto da un solo partito». Massima attenzione anche ai programmi, che dovranno essere innovativi e realistici. Pochi punti, ma concreti e fattibili. Inoltre, è necessaria una discontinuità chiara: chi partecipa o parteciperà al tavolo della coalizione dovrà assumere azioni politiche distanti dall’attuale maggioranza che governa il Comune. Con una netta discontinuità sul metodo politico e sui programmi sarà possibile continuare a partecipare al tavolo del centrodestra. Ma, se entro dicembre non arriveranno segnali chiari, Italia Unica valuterà altre strade. «Non siamo interessati al vecchio sistema della politica. Italia Unica è un partito nuovo, che privilegia cose nuove».

«Serve per Olbia una nuova classe dirigente ed una più attenta e responsabile società civile – evidenzia Piana – Serve una rigenerazione profonda che non può venire solo dalle forze politiche tradizionali e dai loro clientes, ma deve emergere da quella sana e buona politica e da quella parte della società che non risulta compromessa. Facce nuove dunque, provenienti dalle professioni, dall'imprenditoria, dal lavoro, dal volontariato, dal pubblico impiego, dai giovani, ma anche dal mondo della sana politica che ancora a Olbia esiste, tutti capaci di rigenerare nel segno della discontinuità, senza escludere esperienze, memorie storiche, capacità politiche, che con idee chiare e realizzabili possano veramente rilanciare economicamente, socialmente, culturalmente, con la creazione di occupazione, la città di Olbia». Nel corso della riunione, sono stati designati i componenti del Coordinamento per le elezioni del prossimo anno, che sarà guidato da Uccio Iodice. Oltre a Deledda, ne fanno parte anche Claudia Pirina, Gianluca Roggio e Claudio Manca.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)