Saranno allestiti nelle scuole alcuni acquari contenenti le principali specie animali e vegetali che caratterizzano i fondali della costa
ALGHERO - Le esperienze di educazione ambientale dell’Area marina Protetta Capo Caccia – Isola Piana rivolte alle scuole del territorio continuano. La dirigenza dell’area marina protetta annuncia che allestirà direttamente nelle scuole alcuni acquari contenenti le principali specie animali e vegetali che caratterizzano i fondali della costa. A breve, infatti, avrà inizio la seconda annualità di “Vivi il mare”, progetto triennale finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del mare, rivolto alle scuole già aderenti alla prima annualità svoltasi durante l’anno scolastico 2005/2006. Il percorso didattico prevede, in continuità con le metodiche dell’educazione ambientale e i contenuti già trasmessi durante il primo anno, una fase dedicata all’osservazione delle specie animali e vegetali che vivono in ambiente marino ed una dedicata all’esplorazione sul campo durante la quale gli studenti, attraverso percorsi snorkeling all’interno dell’area protetta, avranno modo di conoscere, partendo dalla costa, le specificità in essa presenti.
nella foto esperienze di educazione ambientale
Commenti