A.B.
23 ottobre 2015
Recuperata a Palau una caretta caretta in difficoltà
La tartaruga è stata recuperata ieri dal personale del Parco Nazionale dell´Arcipelago de La Maddalena ed ora è ricoverata nel Centro Recupero Animali Marini dell’Asinara

PALAU – Ieri (giovedì), è stata recuperata dal personale del Parco Nazionale dell'Arcipelago di La Maddalena un esemplare di caretta caretta nei pressi di Porto Faro, a Palau. La tartaruga, in evidente difficoltà è stata portata nel Centro Recupero Animali Marini dell’Asinara dove sarà ricoverata e curata.
L’esemplare di caretta caretta, alla quale è stato dato il nome di Maddalena, è ricoverata nel centro. Pesa 7,4chilogrammi e presenta quattro lenze che fuoriescono dalla bocca, ma non sembrano esserci ami interni. Le lenze, al momento del ritrovamento, le avvolgevano tutti e quattro gli arti, in particolare l’anteriore destro ed il posteriore sinistro, che hanno subito lesioni quasi fino all’osso. Le condizioni dell’animale apparentemente non dovrebbero essere gravi, galleggia, ma resta da verificare se le lenze ingerite abbiano provocato danni all’esofago, allo stomaco ed all’intestino. Ancora una volta, l'abbandono di rifiuti in mare è causa di sofferenza per questi animali.
Continua l’impegno del Parco Nazionale dell’Asinara e Area Marina Protetta “Isola dell’Asinara” attraverso il progetto “Tartalife”. Il progetto è finanziato dall’Unione Europea attraverso il fondo “Life+ Natura 2012” e cofinanziato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali-Direzione Generale Pesca e dalla Regione Marche.
|